
Medicina generale. Arrivano 900 borse di formazione in più all’anno fino al 2025. Il Ministro Speranza firma il decreto
“Ho appena firmato il decreto che finanzia 900 borse di formazione aggiuntive ogni anno, da qui al 2025, per i […]
Un nuovo studio Brigham and Women’s Hospital di Boston ha fatto emergere come un intervento di sostituzione totale del ginocchio sia una procedura costo-efficace per i pazienti con obesità grave e osteoartrite, anche quando presentano comorbilità come patologie cardiovascolari o diabete di tipo 2.
I ricercatori – guidati da Elena Losina, direttrice del Policy and Innovation eValuations in Orthopedic Treatments (PIVOT) Center e codirettrice dell’Orthopedic and Arthritis Center for Outcomes Research presso il Brigham and Women’s Hospital di Boston – hanno effettuato un’analisi costo-beneficio per due popolazioni di pazienti (al di sopra dei 65 anni e dai 50 ai 65 anni), con un indice di massa corporea di almeno 40 e osteoartrite in fase finale sintomatica.
Gli studiosi hanno utilizzato l’Osteoporosis Policy Model per stabilire i benefici clinici a lungo termine della chirurgia e hanno esaminato i dati sui costi estrapolati dall’Healthcare Cost and Utilization Project e da Medicare.
Gli outcome degli esiti erano il costo, gli anni di vita aggiustati per la qualità (QALY) e i rapporti incrementali di costo-efficacia (ICER) scontati al 3% annuo.
I ricercatori hanno calcolato che nei pazienti di età compresa tra 50 e 65 anni, la sostituzione totale del ginocchio si correlava a un aumento di 0,71 anni nei QALY e a costi medici più elevati nel corso della vita di 25.000 dollari, per un ICER di 35.200 dollari.
Nei pazienti con un’età superiore a 65 anni, la sostituzione totale del ginocchio si correlava a un aumento di 0,39 anni nei QALY e a costi medici più elevati nel corso della vita di 21.000 dollari, per un ICER di 54.100 dollari.
L’ICER per QALY era pari a 34.500 dollari nelle persone di età compresa tra 50 e 65 anni senza alcuna comorbilità oltre a obesità e osteoartrite del ginocchio in fase finale e si attestava a 46.900 dollari in soggetti over 65.
Per i soggetti che avevano anche diabete di tipo 2, l’ICER per QALY era di 39.000 dollari per i soggetti tra i 50 e i 65 anni e di 63.000 dollari per gli over 65. Per i pazienti con patologie cardiovascolari, oltre a obesità estrema e osteoartrite del ginocchio in fase finale, l’ICER per QALY era di 39.000 dollari per le persone di età compresa tra 50 e 65 anni e di 64.400 dollari per gli over 65.
“Generalmente, i medici non considerano i costi quando decidono quale trattamento consigliare”, ha dichiarato Howard. “Tuttavia, i risultati di questo studio potrebbero farli sentire più a loro agio nel raccomandare la sostituzione totale del ginocchio ai pazienti obesi”.
Fonte: Annals of Internal Medicine