La stimolazione della corteccia uditiva migliora la percezione del linguaggio

La stimolazione di una parte specifica della corteccia uditiva ha immediatamente migliorato la percezione del parlato rispetto al rumore di fondo in un paziente con epilessia, secondo una nuova ricerca pubblicata dal JNeurosci.

Per trattare casi gravi di epilessia, i chirurghi impiantano elettrodi nel cervello del paziente per individuare l’area che scatena le convulsioni. Durante una di queste procedure, i chirurghi hanno impiantato elettrodi vicino a una parte della corteccia uditiva chiamata planum temporale che sembrava migliorare la percezione del linguaggio quando stimolato.

I ricercatori della Columbia University e del Feinstein Institutes for Medical Research hanno messo insieme una serie di esperimenti per esplorare le proprietà esatte della regione, che era stata difficile da studiare in modo non invasivo. Hanno stimolato il planum temporale del paziente durante la riproduzione di clip audio di qualcuno che parla con un ampio rumore di fondo, come una festa rumorosa. Il paziente ha decifrato la frase pronunciata e ha valutato la chiarezza su una scala da 1 a 5. Senza stimolazione, quel paziente poteva sentire solo alcune delle parole e ha valutato le clip a partire da 2. Dopo la stimolazione, ha compreso la maggior parte delle parole e ha valutato le clip  come 4 o 5. Il paziente ha descritto l’esperienza dicendo: “Le voci si sentono in modo molto più chiaro. Sento ancora il rumore, ma la voce diventa molto più chiara, come se qualcuno mi stesse parlando all’orecchio”. La ricerca futura verificherà il ruolo del planum temporale nella percezione del parlato in altri pazienti.

Fonte:Journal of Neuroscience 28 March 2022, JN-RM-1468-21;

DOI: https://doi.org/10.1523/JNEUROSCI.1468-21.2022

Contenuti simili

I più visti