Leiomioma renale

I leiomiomi renali sono tumori rari mesenchimali benigni del rene. Queste forme neoplastiche colpiscono generalmente soggetti adulti dalla seconda alla sesta decade di vita. Possono presentarsi come piccole lesioni multifocali asintomatiche, che vengono identificate solo in sede di riscontro diagnostico, oppure come grandi lesioni solitarie che provocano dolore e distensione addominale. Sotto l’aspetto morfologico e istologico, il leiomioma del rene ha una struttura del tutto sovrapponibile a quella di analoghe neoformazioni che interessano altre regioni anatomiche del corpo umano e, considerata la difficoltà di distinguerlo dall’angiomiolipoma, vengono raccomandati studi immunoistochimici per confermare la diagnosi. 

Vishnu Karayil e i suoi collaboratori riportano il caso di una paziente di 74 anni con una piccola lesione solitaria nel rene destro che riferiva dolore e distensione addominale. Sottoposta a resezione a cuneo, la massa è stata esaminata sotto il profilo istopatologico e immunoistochimico e tale indagine ha portato alla diagnosi finale di leiomioma renale.

Fonte: J Kidney Cancer VHL. 2023

https://jkcvhl.com/index.php/jkcvhl/article/view/264

Contenuti simili

I più visti