L’inattività fisica aumenta il rischio di morte tra i sopravvissuti al cancro

I comportamenti sedentari possono influenzare la sopravvivenza dopo il cancro secondo uno studio pubblicato dalla rivista JAMA Oncology. I ricercatori del Dipartimento di Epidemiologia del Cancro e Ricerca sulla Prevenzione del Cancer Research & Analytics (Cancer Care Alberta, Canada), hanno analizzato l’associazione tra il tempo trascorso restando seduti e il tempo trascorso facendo attività fisica con la mortalità dei sopravvissuti a un cancro.

Sono stati valutati i dati di 1.535 sopravvissuti al cancro (età media 65,1 anni; 828 [60,1%] femmine; 945 [83,1%] individui bianchi non ispanici) di età pari o superiore a 40 anni. I dati provenivano dal National Health and Nutrition Examination Survey degli Stati Uniti dal 2007 al 2014. Tra tutti i partecipanti, 950 (il 56,8%) hanno dichiarato di non svolgere alcuna attività fisica nel tempo libero (inattivi), 226 (il 15,6%) hanno dichiarato di svolgere attività fisica per meno di 150 minuti alla settimana (non sufficientemente attivi), 359 (il 27,6%) svolgevano almeno 150 minuti di attività fisica alla settimana (attivi). Allo stesso tempo, 553 (il 35,4%) hanno riferito di stare seduti dalle 6 alle 8 ore al giorno e 328 (il 24,9%) hanno riferito di stare seduti per più di 8 ore al giorno.

Durante il periodo di follow-up, durato fino a 9 anni, ci sono stati 293 decessi (114 per cancro, 41 per malattie cardiache e 138 per altre cause). Essere fisicamente attivi era associato a minori rischi di morte per tutte le cause e a causa del cancro. Stare seduti per più di 8 ore al giorno era associato a rischi più elevati di mortalità per tutte le cause e a causa del cancro rispetto allo stare seduti meno di 4 ore al giorno. I sopravvissuti inattivi e non sufficientemente attivi che hanno riferito di stare seduti per più di 8 ore al giorno erano quelli con un maggiore rischio di mortalità complessiva e specifica per il cancro. 

I risultati suggeriscono che passare molto tempo seduti e la mancanza di attività fisica, molto comuni tra i sopravvissuti al cancro negli Stati Uniti, sono associati a un maggior rischio di morte.

Fonte: JAMA Oncol

Contenuti simili

I più visti