
Polimorfismo sul recettore della vitamina D associato a suscettibilità alla psoriasi
Il polimorfismo genetico a livello del recettore della vitamina D (VDR), in particolare rs7975232 o Apal, è associato a suscettibilità […]
L’elevato inquinamento atmosferico e la lontananza da spazi blu o verdi influenzano negativamente la qualità della vita per le persone che vivono con la broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco), secondo un recente studio.
Il lavoro ha valutato, per la prima volta, l’associazione tra una serie di fattori ambientali e gli effetti della malattia in più di 400 pazienti che vivono a Barcellona e nelle province vicine. Nello studio, i ricercatori hanno determinato l’esposizione dei pazienti agli inquinanti atmosferici, al rumore del traffico e alle temperature della superficie del terreno. Hanno anche misurato la distanza dei pazienti da spazi verdi o blu, come parchi o fiumi. Hanno scoperto che l’esposizione ad alti livelli di inquinamento atmosferico era associata a una peggiore qualità di vita, così come una distanza superiore ai 500 metri da uno spazio blu o verde.
La Bpco, una condizione che causa l’ostruzione del flusso d’aria dai polmoni, dovrebbe essere la seconda malattia predominante nel mondo entro il 2030.
Secondo gli autori del lavoro, questi risultati sottolineano l’importanza della pianificazione urbana per le città per tenere conto dell’aria pulita e di un maggiore accesso agli spazi blu e verdi.
Fonte: Environmental Research
Il polimorfismo genetico a livello del recettore della vitamina D (VDR), in particolare rs7975232 o Apal, è associato a suscettibilità […]
L’Aula della Camera ha approvato all’unanimità questa mattina una mozione unitaria che impegna il governo su diversi punti in materia […]
A esserne colpiti sarebbero soprattutto quelli che vivono in contesti disagiati e che hanno fattori di rischio genetico predisponenti. Sebbene […]
Una percentuale significativa di pazienti adulti con dermatite atopica, in particolare quelli con malattia moderata-grave e prurito frequente, presenta disturbi […]
A livello globale, negli ultimi 28 giorni (dal 2 al 29 gennaio) sono stati segnalati quasi 20 milioni di nuovi […]
Secondo uno studio pubblicato su Hypertension, in un consistente numero di pazienti con ipertensione resistente ai farmaci o incontrollata, la […]
Un’elevata aderenza alla dieta EAT-Lancet è associata a un ridotto rischio di diabete di tipo 2 incidente tra persone con […]
L’omicidio della partner femminile seguito dal suicidio dell’autore (Intimate Female Partner Homicide Suicide – IFPHS) è un fenomeno in crescita, […]
I risultati di uno studio longitudinale canadese pubblicato nel 2023 su Respiratory medicine, evidenzia la necessità di interventi mirati per […]
Secondo un’analisi post hoc dello studio ASPREE, pubblicata su JAMA Cardiology, livelli più elevati di colesterolo HDL possono essere associati […]
Nelle donne con diabete mellito gestazionale, il rimodellamento del microbioma intestinale con l’avanzare della gestazione è diverso rispetto alle donne […]
Nel 2019, la spesa pro capite nazionale è stata pari a 1.961 euro, e tutte le Regioni del Centro e […]
Per chi arriva in Italia dalla Cina sarà necessario presentare un tampone negativo entro 48 ore dalla partenza. È quanto […]
Spazi verdi e la vicinanza al mare garantirebbero alle donne in gravidanza una maggiore probabilità di dare alla luce bambini […]
Chi eredita dalla madre l’ipercolesterolemia familiare (FH) ha maggiori probabilità di soffrire di aterosclerosi coronarica subclinica rispetto a chi eredita […]
Tra le parodontiti e la fibrosi a livello dell’atrio sinistro, c’ è una ‘significativa correlazione’ che può portare a fibrillazione […]
Tra le parodontiti e la fibrosi a livello dell’atrio sinistro, c’ è una ‘significativa correlazione’ che può portare a fibrillazione […]
Nel 2019, la spesa pro capite nazionale è stata pari a 1.961 euro, e tutte le Regioni del Centro e […]
Un’elevata aderenza alla dieta EAT-Lancet è associata a un ridotto rischio di diabete di tipo 2 incidente tra persone con […]
L’omicidio della partner femminile seguito dal suicidio dell’autore (Intimate Female Partner Homicide Suicide – IFPHS) è un fenomeno in crescita, […]
Secondo un’analisi post hoc dello studio ASPREE, pubblicata su JAMA Cardiology, livelli più elevati di colesterolo HDL possono essere associati […]
Chi eredita dalla madre l’ipercolesterolemia familiare (FH) ha maggiori probabilità di soffrire di aterosclerosi coronarica subclinica rispetto a chi eredita […]
Secondo uno studio pubblicato su Hypertension, in un consistente numero di pazienti con ipertensione resistente ai farmaci o incontrollata, la […]
L’Aula della Camera ha approvato all’unanimità questa mattina una mozione unitaria che impegna il governo su diversi punti in materia […]
Il polimorfismo genetico a livello del recettore della vitamina D (VDR), in particolare rs7975232 o Apal, è associato a suscettibilità […]
Una percentuale significativa di pazienti adulti con dermatite atopica, in particolare quelli con malattia moderata-grave e prurito frequente, presenta disturbi […]
Spazi verdi e la vicinanza al mare garantirebbero alle donne in gravidanza una maggiore probabilità di dare alla luce bambini […]
I risultati di uno studio longitudinale canadese pubblicato nel 2023 su Respiratory medicine, evidenzia la necessità di interventi mirati per […]
A livello globale, negli ultimi 28 giorni (dal 2 al 29 gennaio) sono stati segnalati quasi 20 milioni di nuovi […]
Nelle donne con diabete mellito gestazionale, il rimodellamento del microbioma intestinale con l’avanzare della gestazione è diverso rispetto alle donne […]
A esserne colpiti sarebbero soprattutto quelli che vivono in contesti disagiati e che hanno fattori di rischio genetico predisponenti. Sebbene […]
Per chi arriva in Italia dalla Cina sarà necessario presentare un tampone negativo entro 48 ore dalla partenza. È quanto […]