
Gonartrosi: ottimizzare la forza dei muscoli estensori del ginocchio per prevenire la patologia
Secondo una revisione sistematica e meta-analisi che ha coinvolto 46.819 uomini e donne pubblicata su “British journal of sports medicine” […]
Un recente studio ha scoperto un rischio elevato di malattia di Parkinson negli individui con osteoartrosi.
Il lavoro retrospettivo è stato condotto utilizzando il Taiwan’s Longitudinal Health Insurance Database 2005 e ha incluso 33.360 pazienti che avevano tra i 50 e i 64 anni con osteoartrosi nel periodo 2002-2005. Il gruppo di confronto consisteva in 33.360 individui di pari età e sesso senza osteoartrosi.
Il gruppo con osteoartrosi ha fatto registrare un rischio più alto del 41% di sviluppare la malattia di Parkinson. I pazienti con osteoartrosi del ginocchio o dell’anca sembravano avere un rischio maggiore di malattia di Parkinson rispetto a quelli con osteoartrosi in altre parti del corpo.
Anche se i meccanismi dietro un potenziale legame tra osteoartrosi e malattia di Parkinson sono sconosciuti, entrambe le condizioni coinvolgono l’infiammazione.
Gli esperti hanno inoltre ricordato che la coesistenza di osteoartrosi e malattia di Parkinson può aumentare il rischio di caduta in modo additivo. Inoltre, i problemi di mobilità legati all’osteoartrosi possono mascherare i primi sintomi motori della malattia di Parkinson. Per questo i professionisti della salute devono essere attenti al potenziale legame tra queste due malattie.
Fonte: Arthritis Care & Research
Secondo una revisione sistematica e meta-analisi che ha coinvolto 46.819 uomini e donne pubblicata su “British journal of sports medicine” […]
L’esercizio in bicicletta da fermi può alleviare il dolore e migliorare la funzione sportiva nei soggetti affetti da artrosi del […]
Una revisione sistematica e meta-analisi diffusa nel 2019 su “BMC musculoskeletal disorders” ha valutato l’efficacia e la sicurezza della riabilitazione […]
In Finlandia, un gruppo di ricercatori hanno sviluppato un nuovo metodo basato sull’intelligenza artificiale, addestrando l’algoritmo a rilevare una caratteristica […]
La denervazione articolare è stata proposta come opzione meno invasiva per la gestione chirurgica dell’artrite della mano, in grado di […]
Praticare yoga può essere efficace per migliorare il dolore, la funzione e la rigidità nei soggetti affetti da gonartrosi. Lo […]
L’immersione in acqua fredda migliora la qualità della vita nei pazienti affetti da artrite gottosa. Lo rivela uno studio pubblicato […]
Un atleta olimpionico su quattro che si è ritirato dall’attività agonistica riporta una diagnosi di osteoartrite a distanza di anni […]
Secondo una ricerca condotta dai ricercatori dell’University College of London, i pazienti con artrosi della caviglia in fase avanzata beneficerebbero […]
La condivisione dei dati medici, fondamentale per la ricerca, è spesso ostacolata dalla rigida legislazione europea in materia di privacy. […]
La proteina CRTAC1 (proteina acida cartilaginea-1) nel plasma è associata all’artrosi (OA), rappresenta una misura del rischio di insorgenza della […]
Uno studio prospettico randomizzato, effettuato da scienziati del Dipartimento di fisioterapia e riabilitazione della Bolu Abant Izzet Baysal University in […]
La consulenza funzionale e gli esercizi migliorano la forza della presa in pazienti affetti da artrosi della mano. Lo ha […]
Le attuali opzioni terapeutiche per l’osteoartrosi (OA) del ginocchio hanno un’efficacia limitata ed effetti collaterali potenzialmente avversi. Un gruppo di […]
L’osteoartrosi è la principale causa di dolore e disabilità in tutto il mondo. Non esiste una cura, ma solo un […]
Uno studio pilota ha combinato la tecnologia indossabile (sensori) e i risultati riferiti dai pazienti per valutare l’efficacia del trattamento […]
Uno studio prospettico randomizzato, effettuato da scienziati del Dipartimento di fisioterapia e riabilitazione della Bolu Abant Izzet Baysal University in […]
L’esercizio in bicicletta da fermi può alleviare il dolore e migliorare la funzione sportiva nei soggetti affetti da artrosi del […]
L’immersione in acqua fredda migliora la qualità della vita nei pazienti affetti da artrite gottosa. Lo rivela uno studio pubblicato […]
Uno studio pilota ha combinato la tecnologia indossabile (sensori) e i risultati riferiti dai pazienti per valutare l’efficacia del trattamento […]
Praticare yoga può essere efficace per migliorare il dolore, la funzione e la rigidità nei soggetti affetti da gonartrosi. Lo […]
La consulenza funzionale e gli esercizi migliorano la forza della presa in pazienti affetti da artrosi della mano. Lo ha […]
La denervazione articolare è stata proposta come opzione meno invasiva per la gestione chirurgica dell’artrite della mano, in grado di […]
L’osteoartrosi è la principale causa di dolore e disabilità in tutto il mondo. Non esiste una cura, ma solo un […]
Le attuali opzioni terapeutiche per l’osteoartrosi (OA) del ginocchio hanno un’efficacia limitata ed effetti collaterali potenzialmente avversi. Un gruppo di […]
La proteina CRTAC1 (proteina acida cartilaginea-1) nel plasma è associata all’artrosi (OA), rappresenta una misura del rischio di insorgenza della […]
Secondo una revisione sistematica e meta-analisi che ha coinvolto 46.819 uomini e donne pubblicata su “British journal of sports medicine” […]
Secondo una ricerca condotta dai ricercatori dell’University College of London, i pazienti con artrosi della caviglia in fase avanzata beneficerebbero […]
La condivisione dei dati medici, fondamentale per la ricerca, è spesso ostacolata dalla rigida legislazione europea in materia di privacy. […]
Un atleta olimpionico su quattro che si è ritirato dall’attività agonistica riporta una diagnosi di osteoartrite a distanza di anni […]
In Finlandia, un gruppo di ricercatori hanno sviluppato un nuovo metodo basato sull’intelligenza artificiale, addestrando l’algoritmo a rilevare una caratteristica […]
Una revisione sistematica e meta-analisi diffusa nel 2019 su “BMC musculoskeletal disorders” ha valutato l’efficacia e la sicurezza della riabilitazione […]