
Artrite idiopatica giovanile: cambia il profilo lipidico
La dislipidemia è comune nei pazienti con artrite idiopatica giovanile (JIA). Inoltre, i pazienti con la patologia possono presentare anche […]
Un recente studio ha scoperto un rischio elevato di malattia di Parkinson negli individui con osteoartrosi.
Il lavoro retrospettivo è stato condotto utilizzando il Taiwan’s Longitudinal Health Insurance Database 2005 e ha incluso 33.360 pazienti che avevano tra i 50 e i 64 anni con osteoartrosi nel periodo 2002-2005. Il gruppo di confronto consisteva in 33.360 individui di pari età e sesso senza osteoartrosi.
Il gruppo con osteoartrosi ha fatto registrare un rischio più alto del 41% di sviluppare la malattia di Parkinson. I pazienti con osteoartrosi del ginocchio o dell’anca sembravano avere un rischio maggiore di malattia di Parkinson rispetto a quelli con osteoartrosi in altre parti del corpo.
Anche se i meccanismi dietro un potenziale legame tra osteoartrosi e malattia di Parkinson sono sconosciuti, entrambe le condizioni coinvolgono l’infiammazione.
Gli esperti hanno inoltre ricordato che la coesistenza di osteoartrosi e malattia di Parkinson può aumentare il rischio di caduta in modo additivo. Inoltre, i problemi di mobilità legati all’osteoartrosi possono mascherare i primi sintomi motori della malattia di Parkinson. Per questo i professionisti della salute devono essere attenti al potenziale legame tra queste due malattie.
Fonte: Arthritis Care & Research