
Anziani con asma: 1 su 7 ha sofferto di depressione durante il COVID-19
I risultati di uno studio longitudinale canadese pubblicato nel 2023 su Respiratory medicine, evidenzia la necessità di interventi mirati per […]
L’analisi delle urine dei pazienti Covid-19 ha rivelato livelli elevati di biomarcatori specifici del sistema immunitario rispetto a coloro che non sono stati infettati dal coronavirus. Inoltre, i livelli di questi marcatori infiammatori erano più alti nei pazienti con comorbidità come la pressione alta e il diabete, secondo i risultati di uno studio presentato virtualmente alla riunione annuale dell’American Physiological Society (Aps) a Experimental Biology 2021.
I ricercatori hanno detto che hanno intrapreso questo studio nella speranza di determinare se i biomarcatori di Covid-19 potrebbero prevedere quali individui svilupperanno risposte immunitarie eccessivamente esuberanti, una condizione conosciuta come tempesta di citochine. Gli esperti hanno scelto di esaminare le urine dei pazienti Covid-19 per la loro natura non invasiva e poiché la procedura non richiede l’uso di aghi o campioni di sangue.
Gli scienziati sperano che i risultati di questo studio si traducano in un regolare processo di screening per i pazienti Covid-19 per prevedere chi ha più probabilità di sviluppare una malattia grave e per aiutare a elaborare una strategia di trattamento di successo.
Fonte: Experimental Biology 2021
I risultati di uno studio longitudinale canadese pubblicato nel 2023 su Respiratory medicine, evidenzia la necessità di interventi mirati per […]
Per chi arriva in Italia dalla Cina sarà necessario presentare un tampone negativo entro 48 ore dalla partenza. È quanto […]
Il Mondo si trova in una posizione migliore ma è ancora presto per decretare la fine dell’emergenza di sanità pubblica […]
La pandemia sembra effettivamente in discesa: calano i casi, i ricoveri e i decessi e anche le vaccinazioni. Questo il […]
Lo sperma è un vettore noto per la trasmissione e l’infezione causata dal virus dell’immunodeficienza umana (HIV). Tuttavia, la distribuzione […]
La circoncisione medica maschile volontaria (VMMC) è una procedura chirurgica che riduce il rischio di contrarre l’HIV di quasi due […]
L’ultimo rapporto epidemiologico dell’Oms sulla pandemia Covid segnala che a livello globale, nella settimana dal 16 al 22 gennaio sono […]
Nella settimana dal 9 al 15 gennaio 2023 l’Oms segnala quasi 2,8 milioni di nuovi casi Covid e oltre 13.000 […]
Subito dopo l’infezione, l’HIV indurrebbe una presenza durevole formando riserve virali nell’uomo, con cellule che sono infettate dal virus dell’HIV, […]
L’intervento peer-led, di terapia comportamentale via telefonino per l’aderenza alla terapia antiretrovirale, migliorerebbe l’assunzione dei trattamenti, con riduzione della carica […]
Uno studio dell’Università della Florida fornisce ulteriori prove del fatto che il latte materno delle persone vaccinate contro il Covid-19 […]
La comparsa di nuove varianti del coronavirus SARS-C0V-2 ha imposto la necessità di trovare nuovi metodi per rilevare le infezioni […]
Dopo la settimana di Natale in cui la curva è risalita ecco che invece il virus torna di nuovo a […]
I farmaci antiretrovirali riducono quasi completamente il rischio di trasmissione dell’infezione da HIV dalla madre al figlio, anche nei paesi […]
La comparsa di nuove varianti del coronavirus SARS-C0V-2 ha imposto la necessità di trovare nuovi metodi per rilevare le infezioni […]
Uno studio dell’Università della Florida fornisce ulteriori prove del fatto che il latte materno delle persone vaccinate contro il Covid-19 […]
I farmaci antiretrovirali riducono quasi completamente il rischio di trasmissione dell’infezione da HIV dalla madre al figlio, anche nei paesi […]
Subito dopo l’infezione, l’HIV indurrebbe una presenza durevole formando riserve virali nell’uomo, con cellule che sono infettate dal virus dell’HIV, […]
Dopo la settimana di Natale in cui la curva è risalita ecco che invece il virus torna di nuovo a […]
Nella settimana dal 9 al 15 gennaio 2023 l’Oms segnala quasi 2,8 milioni di nuovi casi Covid e oltre 13.000 […]
La circoncisione medica maschile volontaria (VMMC) è una procedura chirurgica che riduce il rischio di contrarre l’HIV di quasi due […]
L’intervento peer-led, di terapia comportamentale via telefonino per l’aderenza alla terapia antiretrovirale, migliorerebbe l’assunzione dei trattamenti, con riduzione della carica […]
Il Mondo si trova in una posizione migliore ma è ancora presto per decretare la fine dell’emergenza di sanità pubblica […]
Per chi arriva in Italia dalla Cina sarà necessario presentare un tampone negativo entro 48 ore dalla partenza. È quanto […]
L’ultimo rapporto epidemiologico dell’Oms sulla pandemia Covid segnala che a livello globale, nella settimana dal 16 al 22 gennaio sono […]
I risultati di uno studio longitudinale canadese pubblicato nel 2023 su Respiratory medicine, evidenzia la necessità di interventi mirati per […]
La pandemia sembra effettivamente in discesa: calano i casi, i ricoveri e i decessi e anche le vaccinazioni. Questo il […]
Lo sperma è un vettore noto per la trasmissione e l’infezione causata dal virus dell’immunodeficienza umana (HIV). Tuttavia, la distribuzione […]