
Esercizio fisico aiuta a prevenire le cadute tra le donne anziane
Uno studio pubblicato su Age and Aging da un gruppo di ricercatori dell’University of Eastern Finland ha evidenziato i benefici […]
Nel morbo di von Willebrand (VWD) di tipo 1 l’avanzare dell’età è associato ad un incremento dei livelli di fattore di von Willebrand (VWF) e fattore VIII.
E’ stato dunque effettuato uno studio allo scopo di valutare l’incremento con l’età di questi due fattori in un ampio gruppo di pazienti con VWD e bassi livelli di VWF, effettuando misurazioni seriali.
Sono stati presi in considerazione 617 pazienti, di età media pari a 28 anni all’atto del primo controllo, e seguiti per una media di 16 anni.
VWF e fattore VIII:C sono aumentati con l’età nell’intero gruppo: l’incremento è divenuto lineare con l’età di 40 anni.
Nel VWD di tipo 2, il fattore VIII:C è aumentato con l’età, mentre è stato dimostrato un incremento sia dell’attività del VWF che nel fattore VIII:C nei pazienti con VWD di tipo 1 e bassi livelli di VWF.
E’ stato dunque dimostrato un incremento differenziale di VWF e fattore VIII:C fra tipologie diverse di VWD ed in età diverse.
Fonte: J Thromb Haemost online 2020
Uno studio pubblicato su Age and Aging da un gruppo di ricercatori dell’University of Eastern Finland ha evidenziato i benefici […]
Uno studio portato avanti in Turchia da Alper Sonmez, dello Ankara Guven Hospital, e dal suo gruppo di lavoro, e […]
Uno studio pubblicato nel 2023 su The Journal of rheumatology ha dimostrato che esistono importanti differenze tra i due sessi […]
Esistono forti associazioni tra ipertensione cronica e rischio di malattia cardiovascolare prematura, con un rischio maggiore nelle donne ipertese che […]
Lo stress dovuto al doversi prendere cura di un familiare non autosufficiente per malattia cronica o per disabilità mette a […]
“La spesa sanitaria è oggi, dopo la difficile fase pandemica, alla ricerca di nuovi equilibri. La contabilità nazionale ha di […]
Nel 2015 le Nazioni Unite hanno dettato una sorta di agenda del benessere con l’obiettivo di migliorare le condizioni di […]
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto con il riparto della remunerazione aggiuntiva riconosciuta alle farmacie, nel limite di 150 milioni […]
Secondo uno studio pubblicato su Nature Communications, l’alterazione dell’espressione delle metallotioneine contribuisce all’infiammazione indotta da allergeni nei pazienti con dermatite […]
La maggior parte dei bambini con dermatite atopica (DA) presenta anomalie oculari, principalmente alle palpebre, secondo uno studio pubblicato dall’International […]
Per effetto delle restrizioni dovute al Covid-19, negli USA è stato registrato un prolungamento di due settimane dell’allattamento al seno. […]
Un algoritmo basato sull’intelligenza artificiale, denominato CoDE-ACS, potrebbe aiutare i medici a capire più rapidamente se un paziente ha subito […]
Una review condotta da un team dell’University Medical Center Schleswig-Holstein, in Germania, ha analizzato la depressione come condizione mediata dall’infiammazione, […]
Il rapporto tra monociti e colesterolo lipoproteico ad alta densità (MHR) materno è associato al rischio di neonati grandi per […]
Una review condotta da un team dell’University Medical Center Schleswig-Holstein, in Germania, ha analizzato la depressione come condizione mediata dall’infiammazione, […]
Lo stress dovuto al doversi prendere cura di un familiare non autosufficiente per malattia cronica o per disabilità mette a […]
Un algoritmo basato sull’intelligenza artificiale, denominato CoDE-ACS, potrebbe aiutare i medici a capire più rapidamente se un paziente ha subito […]
Il rapporto tra monociti e colesterolo lipoproteico ad alta densità (MHR) materno è associato al rischio di neonati grandi per […]
Secondo uno studio pubblicato su Nature Communications, l’alterazione dell’espressione delle metallotioneine contribuisce all’infiammazione indotta da allergeni nei pazienti con dermatite […]
“La spesa sanitaria è oggi, dopo la difficile fase pandemica, alla ricerca di nuovi equilibri. La contabilità nazionale ha di […]
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto con il riparto della remunerazione aggiuntiva riconosciuta alle farmacie, nel limite di 150 milioni […]
Nel 2015 le Nazioni Unite hanno dettato una sorta di agenda del benessere con l’obiettivo di migliorare le condizioni di […]
Per effetto delle restrizioni dovute al Covid-19, negli USA è stato registrato un prolungamento di due settimane dell’allattamento al seno. […]
La maggior parte dei bambini con dermatite atopica (DA) presenta anomalie oculari, principalmente alle palpebre, secondo uno studio pubblicato dall’International […]
Uno studio portato avanti in Turchia da Alper Sonmez, dello Ankara Guven Hospital, e dal suo gruppo di lavoro, e […]
Uno studio pubblicato su Age and Aging da un gruppo di ricercatori dell’University of Eastern Finland ha evidenziato i benefici […]
Uno studio pubblicato nel 2023 su The Journal of rheumatology ha dimostrato che esistono importanti differenze tra i due sessi […]
Esistono forti associazioni tra ipertensione cronica e rischio di malattia cardiovascolare prematura, con un rischio maggiore nelle donne ipertese che […]