
I bambini nati piccoli per l’età gestazionale hanno un profilo lipidico anomalo
Secondo uno studio pubblicato su Nutrients, i bambini nati piccoli per l’età gestazionale, anche quelli che non soffrono di sovrappeso […]
Le madri di più figli o comunque con bambini piccoli fanno meno attività fisica da moderata a intensa. A evidenziarlo sono stati Rachel Simpson e colleghi del Medical Research Council Epidemiology Unit dell’Università di Cambridge, nel Regno Unito, e altri centri di ricerca che hanno pubblicato uno studio su PLoS One.
Precedenti ricerche avevano evidenziato che i genitori fanno meno attività fisica rispetto ai non genitori, suggerendo che i primi perdono la possibilità di ricevere il beneficio a livello di salute dall’esercizio fisico. Per capire meglio le abitudini della madri in particolare, Simpson e colleghi hanno analizzato dati dalla Southampton Women’s Survey su 848 donne con figli alle quali è stato chiesto di indossare un accelerometro per tenere sotto controllo l’intensità e la durata dell’attività fisica per sette giorni. I ricercatori hanno distinto tra attività fisica nel complesso ed esercizio da moderato a intenso.
L’analisi dei dati raccolti ha permesso di evidenziare differenze nelle abitudini delle madri con diverso numero di figli e di diverse età. Le madri di almeno un figlio in età scolare, con più di quattro anni, tendevano a svolgere una maggiore quantità di attività fisica da moderata a intensa rispetto alle madri con bambini più piccoli. Inoltre, le donne con più figli facevano, tendenzialmente, meno attività fisica da moderata a intensa rispetto a quelle con meno bambini. Infine, tra le madri con più figli, quelle con almeno un figlio in età scolare facevano meno attività fisica da moderata a intensa rispetto a chi aveva tutti figli piccoli.
Fonte: PLoS One 2022
https://journals.plos.org/plosone/article?id=10.1371/journal.pone.0276964