
Il fumo peggiora i sintomi della lombalgia cronica
Secondo uno studio pubblicato sull’International Journal of Public Health, il fumo influenza l’aggravamento dei sintomi nei pazienti con lombalgia cronica. […]
La meningite asettica nei pazienti con malattia di Fabry potrebbe essere sottostimata e sottodiagnosticata. A riportarlo, su Current Medical Science, è stato un team della Chinese Academy of Medical Sciences and Peking Union Medical College di Pechino, in Cina, coordinato da Ming-Yu Tang.
Lo studio è stato condotto su 16 pazienti con malattia di Fabry diagnosticata sulla base di una riduzione dell’attività dell’enzima α-galattosidasi A e/o screening genetico. I dati su presentazioni cliniche, imaging con risonanza magnetica del cervello, analisi del liquido cefalorachidiano, trattamento e outcome sono stati raccolti in modo retrospettivo.
In particolare, tre dei 16 casi analizzati hanno mostrato meningite asettica associata alla malattia rara. Tutti i casi presentavano mal di testa persistente o intermittente e ictus ischemico ricorrente. L’analisi del liquido cefalorachidiano ha mostrato, inoltre, lieve pleocitosi in due pazienti e un aumentato livello di proteine in tutti e tre. La citologia del liquido cefalorachidiano, poi, ha mostrato la presenza di linfociti attivati, che suggerisce la presenza di meningite asettica. Infine, nella review di letteratura, sono stati segnalati fino a nove casi di meningite asettica con malattia di Fabry.
Fonte: Curr Med Sci (2022) – doi: 10.1007/s.11596-022-2578-4