Malattia di Niemann-Pick C confusa per atassia spinocerebrale: studio su fratelli

La malattia d Niemann-Pick di tipo C, (NPC) a insorgenza in età adulta, potrebbe essere confusa con l’atassia spinocerebrale. Per questo, è importante eseguire una corretta diagnosi molecolare biallelica, per evitare che i pazienti non si sottopongano subito al giusto trattamento. A suggerirlo è un team della Weill Cornell Medicine di New York (USA), coordinato da Mary Vo, che ha pubblicato uno studio su Molecular Genetics & Genomic Medicine.

La diagnosi di NPC può essere problematica dal momento che le caratteristiche cliniche di questa malattia rara si sovrappongono alla più comune atassia ereditaria. Lo studio ha coinvolto due fratelli di cui uno aveva avuto inizialmente una diagnosi di atassia spinocerebrale di tipo 2 su base genetica, poi messa in discussione quando il più giovane ha sviluppato sintomi simili, ma con risultati a livello genetico discordanti.

Il team americano ha condotto esami neurologici, sequenziamento dell’intero esoma e sequenziamento di punti target, oltre a studi citochimici e biochimici su fibroblasti. Gli esami neurologici hanno suggerito atassia recessiva o possibilmente dominante. Il sequenziamento dell’esoma, però, ha mostrato che i fratelli avevano entrambi eterozigosi per due rare varianti nel gene responsabile della NPC, di significato incerto. Tuttavia, dall’analisi dei fibroblasti è emerso un accumulo di colesterolo a livello lisosomoiale, caratteristico della malattia rara, e test biochimici hanno mostrato alterazione dell’esterificazione del colesterolo. infine, anche la variante p.Pro471Leu sarebbe stata identificata come patogenica per la NPC.

Fonte: Mol Genet Genomic Med (2022) – doi: 10.1002/mgg3.1906

Contenuti simili

I più visti