
Diabete. Cellule dello stomaco trasformate in “beta-simili”
Le cellule staminali dello stomaco possono essere convertite in cellule che secernono l’insulina in risposta ad elevati livelli di zuccheri […]
L’aderenza alle terapie per malattie croniche è significativamente più bassa tra i pazienti che soffrono di malattie mentali, secondo uno studio italiano pubblicato dalla rivista BJPsychOpen.
I ricercatori hanno condotto uno studio di coorte basato sulla popolazione, utilizzando i database dell’assistenza sanitaria in Lombardia. Hanno identificato i pazienti trattati con agenti ipotensivi, ipolipemizzanti o ipoglicemizzanti.
Tra questi, 55.162 soffrivano di una grave malattia mentale, stavano ricevendo cure per depressione, schizofrenia, disturbo bipolare o disturbo di personalità. I ricercatori hanno osservato che i pazienti con grave malattia mentale avevano una probabilità inferiore del 24%, del 10% e del 25% di aderire rispettivamente agli agenti ipotensivi, ipolipemizzanti o antidiabetici rispetto a una coorte di riferimento.
Rispetto alla coorte di riferimento, i 9.250 pazienti con diabete e malattie mentali gravi avevano una probabilità ridotta del 18% di soddisfare le raccomandazioni per la gestione clinica del diabete.
Fonte: BJPsychOpen
Le cellule staminali dello stomaco possono essere convertite in cellule che secernono l’insulina in risposta ad elevati livelli di zuccheri […]
L’incidenza di chetoacidosi diabetica (DKA) grave tra i bambini che presentano diabete di tipo 1 di nuova insorgenza è raddoppiata […]
Le persone con ulcera del piede diabetico hanno livelli di vitamina D significativamente più bassi, e un numero significativamente più […]
Un intervento intensivo sullo stile di vita può ridurre l’emoglobina glicata fino al 2,5% nelle persone con diabete, e, a […]
Secondo uno studio pubblicato da Ophthalmology and Physiological Optics, il diabete di tipo 1 influisce sulla maggior parte dei parametri […]
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha pubblicato una nuova linea guida sui dolcificanti diversi dallo zucchero (non-sugar sweeteners o NSS), che ne sconsiglia […]
Negli adolescenti con elevato indice di massa corporea la consapevolezza del rischio di diabete non è legata a tentativi di […]
Secondo uno studio pubblicato su Diabetes, Obesity and Metabolism, il predittore più forte per il tempo fino alla morte nelle […]
I bambini con diabete mellito di tipo 1 sono potenzialmente sensibili ai problemi alla tiroide causati da alcuni inquinanti. Questo […]
In uno studio pubblicato dalla rivista JAMA Neurology, il rischio di demenza era maggiore tra gli adulti con concentrazioni cumulative […]
Secondo uno studio pubblicato su Frontiers in Clinical Diabetes and Healthcare, il microbiota orale delle donne con diabete mellito gestazionale […]
Secondo uno studio pubblicato su Diabetic Medicine, negli adolescenti con diabete di tipo 1 esiste una forte associazione tra stato […]
Le tasse sulle bevande zuccherate ridurrebbero il rischio di diabete gestazionale e di prendere troppo peso, da parte delle donne […]
Il diabete mellito (DM) è una grave minaccia per la salute che coinvolge 463 milioni di persone a livello globale […]
In uno studio pubblicato dalla rivista JAMA Neurology, il rischio di demenza era maggiore tra gli adulti con concentrazioni cumulative […]
Il diabete mellito (DM) è una grave minaccia per la salute che coinvolge 463 milioni di persone a livello globale […]
Secondo uno studio pubblicato su Diabetic Medicine, negli adolescenti con diabete di tipo 1 esiste una forte associazione tra stato […]
Secondo uno studio pubblicato su Frontiers in Clinical Diabetes and Healthcare, il microbiota orale delle donne con diabete mellito gestazionale […]
Secondo uno studio pubblicato su Diabetes, Obesity and Metabolism, il predittore più forte per il tempo fino alla morte nelle […]
I bambini con diabete mellito di tipo 1 sono potenzialmente sensibili ai problemi alla tiroide causati da alcuni inquinanti. Questo […]
Le persone con ulcera del piede diabetico hanno livelli di vitamina D significativamente più bassi, e un numero significativamente più […]
Le tasse sulle bevande zuccherate ridurrebbero il rischio di diabete gestazionale e di prendere troppo peso, da parte delle donne […]
Secondo uno studio pubblicato da Ophthalmology and Physiological Optics, il diabete di tipo 1 influisce sulla maggior parte dei parametri […]
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha pubblicato una nuova linea guida sui dolcificanti diversi dallo zucchero (non-sugar sweeteners o NSS), che ne sconsiglia […]
Negli adolescenti con elevato indice di massa corporea la consapevolezza del rischio di diabete non è legata a tentativi di […]
Un intervento intensivo sullo stile di vita può ridurre l’emoglobina glicata fino al 2,5% nelle persone con diabete, e, a […]
Le cellule staminali dello stomaco possono essere convertite in cellule che secernono l’insulina in risposta ad elevati livelli di zuccheri […]
L’incidenza di chetoacidosi diabetica (DKA) grave tra i bambini che presentano diabete di tipo 1 di nuova insorgenza è raddoppiata […]