
Diritto all’oblio oncologico. Approvate all’unanimità anche al Senato le nuove norme a tutela dei guariti
Dopo la Camera, è arrivato il via libera all'unanimità anche al Senato al testo unificato recante disposizioni per […]
“La norma inserita spinge i medici ad andare in pensione subito. C’è la possibilità di correggerla. Non ci saranno emendamenti, ma come Governo possiamo, in qualche modo e a saldi invariati, cercare di gestire questa situazione. Se c’è la necessità per correggere alcune cose faremo un maxi-emendamento, come sempre accade se c’è qualche cosa da cambiare. Limare, sistemare norme, abbiamo fatto tante Finanziarie e sappiamo che questo può avvenire”.
Così Claudio Durigon, sottosegretario al Lavoro, intervenendo a Radio 24, apre alla possibilità che il Governo corregga la manovra di bilancio sul capitolo pensioni e sulla modifica del rendimento della quota contributiva prevista anche per la Cassa pensione sanitari.
I sindacati medici negli scorsi giorni avevano fortemente contestato questa misura che punta a far cassa sui diritti acquisiti, minacciando anche lo sciopero. Con il testo della manovra presentato al Parlamento si andrebbero a ridurre infatti le aliquote di rendimento dei contributi versati prima del 1996 colpendo quasi il 50% del personale attualmente in servizio con una perdita stimabile tra il 5% e il 25% dell’assegno pensionistico annuale, da moltiplicare per l’aspettativa di vita media.
Dopo la Camera, è arrivato il via libera all'unanimità anche al Senato al testo unificato recante disposizioni per […]
Un trend di mobilità dei ricoveri, dal 2017 al 2022, costante, con un valore di poco meno di […]
“L’impatto dei cambiamenti climatici sulla salute è un tema cruciale ed è molto importante che per la prima […]
Negli ultimi giorni sui media si è parlato molto delle infezioni da Mycoplasma pneumoniae, anche in relazione all'aumento […]
La rimodulazione della missione 6 del PNRR approvata dalla Commissione Ue ci ha permesso di incrementare i fondi […]
“Sono stati fatti degli investimenti per il Sistema sanitario nazionale: il dato forte che emerge da questa legge […]
nostro successo o fallimento nel rispondere alla crisi climatica sarà valutato su due numeri: mantenere il limite di […]
"Ho sentito il direttore della prevenzione, il dottor Francesco Vaia, che sostanzialmente rassicura che non esistono problemi legati […]
Il picco di malattie respiratorie che la Cina sta vivendo in questi giorni non è così elevato se […]
Nel 2022, la spesa sanitaria in percentuale del PIL si è attestata all’8,1% a livello dell’UE, riflettendo una […]
La Commissione ha espresso oggi una valutazione positiva del piano per la ripresa e la resilienza modificato dell'Italia […]
Con alcune ordinanze di identico contenuto, il Tar del Lazio, sezione III quater, ha sollevato "la questione di […]
Il decreto attuativo sul bonus psicologico è stato finalmente approvato nella Conferenza Stato-Regioni odierna come annunciato dal Ministro […]
I casi di aggressione e violenza ai danni del personale sanitario accertati dall’Inail nel 2022 sono più di […]
L’OMS ha presentato una richiesta ufficiale alla Cina per informazioni dettagliate sull’aumento delle malattie respiratorie e ha segnalato […]
Medici di famiglia sommersi da richieste di pazienti con sintomi influenzali. “In questo periodo il numero di telefonate […]
L’OMS ha presentato una richiesta ufficiale alla Cina per informazioni dettagliate sull’aumento delle malattie respiratorie e ha segnalato […]
Con alcune ordinanze di identico contenuto, il Tar del Lazio, sezione III quater, ha sollevato "la questione di […]
Il decreto attuativo sul bonus psicologico è stato finalmente approvato nella Conferenza Stato-Regioni odierna come annunciato dal Ministro […]
Il picco di malattie respiratorie che la Cina sta vivendo in questi giorni non è così elevato se […]
La Commissione ha espresso oggi una valutazione positiva del piano per la ripresa e la resilienza modificato dell'Italia […]
"Ho sentito il direttore della prevenzione, il dottor Francesco Vaia, che sostanzialmente rassicura che non esistono problemi legati […]
Medici di famiglia sommersi da richieste di pazienti con sintomi influenzali. “In questo periodo il numero di telefonate […]
I casi di aggressione e violenza ai danni del personale sanitario accertati dall’Inail nel 2022 sono più di […]
Nel 2022, la spesa sanitaria in percentuale del PIL si è attestata all’8,1% a livello dell’UE, riflettendo una […]
nostro successo o fallimento nel rispondere alla crisi climatica sarà valutato su due numeri: mantenere il limite di […]
Negli ultimi giorni sui media si è parlato molto delle infezioni da Mycoplasma pneumoniae, anche in relazione all'aumento […]
“Sono stati fatti degli investimenti per il Sistema sanitario nazionale: il dato forte che emerge da questa legge […]
Un trend di mobilità dei ricoveri, dal 2017 al 2022, costante, con un valore di poco meno di […]
La rimodulazione della missione 6 del PNRR approvata dalla Commissione Ue ci ha permesso di incrementare i fondi […]
“L’impatto dei cambiamenti climatici sulla salute è un tema cruciale ed è molto importante che per la prima […]
Dopo la Camera, è arrivato il via libera all'unanimità anche al Senato al testo unificato recante disposizioni per […]