
Laser CO2 frazionato ablativo per le cicatrici del cancro della pelle
Uno studio clinico prospettico, randomizzato pubblicato su Dermatologic surgery 2023 ha esaminato l’efficacia del trattamento con il laser frazionale al […]
Determinati markers infiammatori e il profilo dei leucociti offrirebbero delle misure di laboratorio in grado di confermare clinicamente la gravità dell’idrosadenite suppurativa nel tempo. A osservarlo sono stati Tyler Adriano e colleghi del Montefiore Medical Center di New York City (USA), che hanno pubblicato uno studio sull’International Journal of Dermatology.
La ricerca è stata condotta su 404 pazienti con idrosadenite suppurativa visitati tra marzo 2019 e novembre 2020. In particolare, i pazienti con una malattia grave avevano elevati livelli di proteina C reattiva (OR 1,87; 95% IC, 1,49 – 2,34), tasso di sedimentazione degli eritrociti (OR 1,04; 95% IC, 1,03 – 1,04), interleuchina IL-6 (OR 1,08; 95% IC, 1,00-1,16), leucociti (OR 1,22; 95% IC, 1,14-1,31), neutrofili (OR 1,31; 95% IC, 1,20 – 1,42), eosinofili (OR 14,40; 95% IC, 2,97 – 69,74), basofili (OR 2,53; 95% IC, 1,09 – 5,85), monociti (OR 5,36; 95% IC, 2,49 – 11,53) e rapporto neutrofili/linfociti (OR 1,63; 95% IC, 1,35 – 1,96), ma ridotti livelli di linfociti (OR 0,86; 95% IC, 0,68 – 1,10).
Fonte: Int J Dermatol (2022) – doi: 10.1111/ijd.16244
https://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/ijd.16244
Uno studio clinico prospettico, randomizzato pubblicato su Dermatologic surgery 2023 ha esaminato l’efficacia del trattamento con il laser frazionale al […]
La maggior parte degli specializzandi in pediatria e dei pediatri non si sentono particolarmente sicuri nel trattare i bambini affetti […]
Una nuova meta-analisi condotta dall’University of Arizona e pubblicata su Cancer Epidemiology nel 2023 ha rivelato che le “scottature” solari […]
L’Intelligenza Artificiale (IA) sta trasformando la diagnosi dei tumori della pelle, aprendo nuove prospettive per una rilevazione precoce. Tuttavia, la […]
Secondo uno studio pubblicato su BMC Public Health, la frequente adesione a un modello alimentare con cibi a base vegetale […]
Sia i bambini che gli adulti che soffrono di dermatite atopica hanno un aumentato rischio di sviluppare malattia infiammatoria intestinale […]
I trasformatori di visione per il cancro alla pelle potrebbero essere utilizzati per analizzare immagini dermoscopiche allo scopo di identificare […]
Determinate strategie dietetiche determinerebbero un miglioramento della psoriasi. A mostrarlo è una ricerca pubblicata su Nutrients da un team guidato […]
Le donne con psoriasi hanno problemi nel pianificare la maternità e ritardano la gravidanza o hanno un alterato desiderio di […]
Durante la pandemia di Covid-19, l’integrazione della teledermatologia a livello degli smartphone è avanzata rapidamente e ha consentito il monitoraggio […]
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Allergy and Clinical Immunology, alcuni biomarcatori cutanei raccolti in modo non invasivo a […]
La psoriasi è associata a un aumentato rischio di malattia arteriosa periferica. A mostrarlo, in uno studio pubblicato su Frontiers […]
Yuanquan Zheng e colleghi della Huazhong University of Science and Technology di Wuhan, in Cina, hanno messo a punto un […]
I pazienti con psoriasi pustolosa generalizzata e con psoriasi palmo-plantare hanno un carico derivante dalla malattia cutanea maggiore rispetto a […]
I partner di vita dei pazienti con dermatite atopica (DA) portano il peso della malattia in proporzione alla gravità della […]
Uno studio guidato da Rochelle Castillo, della New York University Langone Health, negli USA, e pubblicato su Science Immunology, ha […]
Uno studio guidato da Rochelle Castillo, della New York University Langone Health, negli USA, e pubblicato su Science Immunology, ha […]
Yuanquan Zheng e colleghi della Huazhong University of Science and Technology di Wuhan, in Cina, hanno messo a punto un […]
La psoriasi è associata a un aumentato rischio di malattia arteriosa periferica. A mostrarlo, in uno studio pubblicato su Frontiers […]
I partner di vita dei pazienti con dermatite atopica (DA) portano il peso della malattia in proporzione alla gravità della […]
I pazienti con psoriasi pustolosa generalizzata e con psoriasi palmo-plantare hanno un carico derivante dalla malattia cutanea maggiore rispetto a […]
Le donne con psoriasi hanno problemi nel pianificare la maternità e ritardano la gravidanza o hanno un alterato desiderio di […]
Durante la pandemia di Covid-19, l’integrazione della teledermatologia a livello degli smartphone è avanzata rapidamente e ha consentito il monitoraggio […]
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Allergy and Clinical Immunology, alcuni biomarcatori cutanei raccolti in modo non invasivo a […]
Determinate strategie dietetiche determinerebbero un miglioramento della psoriasi. A mostrarlo è una ricerca pubblicata su Nutrients da un team guidato […]
I trasformatori di visione per il cancro alla pelle potrebbero essere utilizzati per analizzare immagini dermoscopiche allo scopo di identificare […]
Sia i bambini che gli adulti che soffrono di dermatite atopica hanno un aumentato rischio di sviluppare malattia infiammatoria intestinale […]
Secondo uno studio pubblicato su BMC Public Health, la frequente adesione a un modello alimentare con cibi a base vegetale […]
Uno studio clinico prospettico, randomizzato pubblicato su Dermatologic surgery 2023 ha esaminato l’efficacia del trattamento con il laser frazionale al […]
L’Intelligenza Artificiale (IA) sta trasformando la diagnosi dei tumori della pelle, aprendo nuove prospettive per una rilevazione precoce. Tuttavia, la […]
Una nuova meta-analisi condotta dall’University of Arizona e pubblicata su Cancer Epidemiology nel 2023 ha rivelato che le “scottature” solari […]
La maggior parte degli specializzandi in pediatria e dei pediatri non si sentono particolarmente sicuri nel trattare i bambini affetti […]