
HIV: sviluppato un biosensore diagnostico portatile e low-cost basato su tecnica CRISPR
Un device low-cost e portatile, per il rilevamento molecolare del virus HIV, è stato messo a punto da un team […]
Alle persone che hanno un’infezione da HIV e che soffrono di steatosi epatica non alcoolica (NAFLD) e/o significativa fibrosi epatica dovrebbe essere eseguita un’attenta valutazione delle malattie cardiovascolari, anche tra chi ha un peso corporeo nella norma e chi è più giovane. A suggerirlo è una ricerca coordinata da Adriana Cervo, dell’Ospedale Universitario di Palermo, i cui risultati sono stati pubblicati su HIV Medicine.
Il team ha preso in considerazione 941 pazienti con HIV, di età compresa tra 40 e 75 anni, di cui il 45% è stato classificato a basso rischio cardiovascolare, il 13,6% a rischio borderline, il 27,6% a rischio intermedio e il 13,8% ad alto rischio attraverso la valutazione dell’atherosclerotic cardiovascular disease (ASCVD) risk.
Dai risultati dell’analisi è emerso che tra i fattori predittivi di un rischio intermedio/elevato c’erano la NAFLD (adjusted odds ratio [aOR] 2,11; 95% IC 1,40-3,18; p <0,001), la fibrosi epatica (aOR 1,64; 95% IC 1,03 – 2,59; p =0,034) e la durata dell’infezione da HIV (aOR 2,19; 95% IC 1,36 – 3,54; p =0,001).
Fonte: HIV Med (2022) – doi: 10.1111/hiv.13274
Un device low-cost e portatile, per il rilevamento molecolare del virus HIV, è stato messo a punto da un team […]
Condurre una formazione ad hoc sui medici di medicina generale per sensibilizzare a prescrivere test per rilevare l’HIV potrebbe aumentare […]
Le donne con HIV possono avere una maggiore probabilità di andare incontro a infiammazione sistemica cronica durante la gravidanza. A […]
Lo sperma è un vettore noto per la trasmissione e l’infezione causata dal virus dell’immunodeficienza umana (HIV). Tuttavia, la distribuzione […]
La circoncisione medica maschile volontaria (VMMC) è una procedura chirurgica che riduce il rischio di contrarre l’HIV di quasi due […]
Subito dopo l’infezione, l’HIV indurrebbe una presenza durevole formando riserve virali nell’uomo, con cellule che sono infettate dal virus dell’HIV, […]
Una revisione sistematica e metanalisi degli studi indica che la prevalenza di Helicobacter pylori in bambini e adolescenti si è […]
Negli ultimi anni è stata prestata una crescente attenzione all’applicazione dell’intelligenza artificiale (AI) – inclusi l’apprendimento automatico tradizionale e il […]
Secondo uno studio pubblicato sullo United European Gastroenterology Journal, nei pazienti con COVID-19 il rischio di sanguinamento gastrointestinale non sembra […]
L’infezione da Helicobacter pylori (H. pylori) nei bambini sani è significativamente associata all’alterazione della struttura del microbioma intestinale. Questo è […]
Uno studio pubblicato sul World Journal of Clinical Cases suggerisce che esista un’associazione debolmente positiva tra infezione da Helicobacter pylori […]
Uno studio condotto sui dati della UK Biobank dimostra che le persone che bevono qualsiasi tipo di caffè, che contenga […]
Uno studio condotto sui dati della UK Biobank dimostra che le persone che bevono qualsiasi tipo di caffè, che contenga […]
Secondo uno studio pubblicato sullo United European Gastroenterology Journal, nei pazienti con COVID-19 il rischio di sanguinamento gastrointestinale non sembra […]
L’infezione da Helicobacter pylori (H. pylori) nei bambini sani è significativamente associata all’alterazione della struttura del microbioma intestinale. Questo è […]
Uno studio pubblicato sul World Journal of Clinical Cases suggerisce che esista un’associazione debolmente positiva tra infezione da Helicobacter pylori […]
Una revisione sistematica e metanalisi degli studi indica che la prevalenza di Helicobacter pylori in bambini e adolescenti si è […]
Negli ultimi anni è stata prestata una crescente attenzione all’applicazione dell’intelligenza artificiale (AI) – inclusi l’apprendimento automatico tradizionale e il […]
La circoncisione medica maschile volontaria (VMMC) è una procedura chirurgica che riduce il rischio di contrarre l’HIV di quasi due […]
Subito dopo l’infezione, l’HIV indurrebbe una presenza durevole formando riserve virali nell’uomo, con cellule che sono infettate dal virus dell’HIV, […]
Lo sperma è un vettore noto per la trasmissione e l’infezione causata dal virus dell’immunodeficienza umana (HIV). Tuttavia, la distribuzione […]
Le donne con HIV possono avere una maggiore probabilità di andare incontro a infiammazione sistemica cronica durante la gravidanza. A […]
Un device low-cost e portatile, per il rilevamento molecolare del virus HIV, è stato messo a punto da un team […]
Condurre una formazione ad hoc sui medici di medicina generale per sensibilizzare a prescrivere test per rilevare l’HIV potrebbe aumentare […]