
Psoriasi e IBD sarebbero collegate da associazione bidirezionale
Tra la psoriasi, sia la forma volgare che l’artrite psoriasica, e le malattie infiammatorie intestinali (IBD) ci sarebbe un’associazione causale […]
Attualmente non è ancora ben stabilito se i soggetti con steatosi epatica non alcolica (NAFLD) siano ad aumentato rischio di sarcopenia, perciò, è stato svolto uno studio di coorte su 52.815 soggetti, sottoposti ad almeno 2 esami di controllo sanitario con analisi dell’impedenza bioelettrica ed ecografia addominale.
L’analisi dell’impedenza bioelettrica è stata utilizzata per calcolare la massa muscolare scheletrica appendicolare (ASM), mentre la NAFLD è stata valutata mediante ecografia e la sua gravità è stata valutata dal punteggio della fibrosi NAFLD (NFS).
Poi, è stata stimata la variazione di 5 anni nell’ASM confrontando i partecipanti con/senza NAFLD al basale e questa è risultata essere -225,2g e -281,3g, rispettivamente. Quando i partecipanti con NAFLD sono stati ulteriormente divisi per gravità della condizione, la perdita di ASM era molto più veloce nei partecipanti con NAFLD con NFS da intermedia ad alta rispetto a quelli con NFS bassa.
Quindi, i partecipanti con NAFLD sono risultati ad aumentato rischio di sarcopenia, indicato da una più rapida perdita di massa muscolare scheletrica. I pazienti con NAFLD potrebbero perciò aver bisogno di screening e di un intervento precoce per mitigare la perdita di massa muscolare.
Fonte: Hepatology – https://doi.org/10.1002/hep.32578
(https://aasldpubs.onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1002/hep.32578)
Un’occasione per essere ancor più vicini alle esigenze delle Persone che convivono con l’HIV