NSCLC: HRQoL e tossicità nei pazienti sottoposti a radioterapia

Partendo dal presupposto che la tossicità indotta dalla radioterapia può avere un impatto negativo sulla qualità della vita correlata alla salute (HRQoL), un gruppo di ricercatori ha stilato un rapporto atto a esaminare l’impatto della radioterapia a scopo curativo sull’HRQoL. Lo studio è stato condotto su pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule in stadio iniziale e localmente avanzato trattati con radioterapia o chemio-radioterapia.

La HRQoL è stata dapprima valutata utilizzando il questionario QLQ-C30 dell’Organizzazione Europea per la Ricerca e il Trattamento del Cancro fino a 2 anni dopo la radioterapia: 11 condizioni di tossicità sono state valutate dai medici utilizzando i Common Terminology Criteria for Adverse Events (CTCAE) versione 4. I punteggi di tossicità sono stati quindi calcolati sottraendo i valori basali e sono state applicate analisi di modelli misti per determinare la significatività statistica; di fatto sono state determinate significative differenze cliniche (MCID) nei cambiamenti nella HRQoL. L’analisi è stata eseguita sui dati complessivi, sulle diverse tecniche di radioterapia, sui trattamenti multimodali e sugli stadi della malattia.

Poi, lo studio ha visto l’inclusone di 510 pazienti per i quali non sono stati registrati significativi cambiamenti nella HRQoL o nei suoi domini, ad eccezione del deterioramento del funzionamento cognitivo. La tecnica di radioterapia non ha avuto un impatto significativo sulla HRQoL e l’aggiunta di chemioterapia è stata significativamente associata con HRQoL nel tempo. La tossicità complessiva non è cambiata in modo significativo nel tempo, mentre la tossicità acuta di dermatite da radiazioni, disfagia ed esofagite ha raggiunto il picco a 3 mesi e successivamente è diminuita.

Pertanto, sebbene l’HRQoL e la tossicità complessive non siano cambiate nel tempo, alcuni pazienti sono migliorati, mentre altri hanno manifestato tossicità acute indotte dalla radioterapia e un deterioramento dell’HRQoL, in particolare del funzionamento fisico e cognitivo. Le caratteristiche del paziente, più della tecnica di radioterapia e della modalità di trattamento, hanno determinato la maggior influenza sulla tossicità post-radioterapia e sugli esiti della HRQoL. Ciò sottolinea l’importanza di considerare il potenziale impatto della radioterapia sull’HRQoL, sui sintomi e sulla tossicità degli individui nel processo decisionale del trattamento.

Fonte: Lung Cancer – DOI: https://doi.org/10.1016/j.lungcan.2022.03.010

Contenuti simili

I più visti