Un gruppo di ricercatori olandesi ha condotto uno studio randomizzato controllato su pazienti colpiti da osteoartrite al ginocchio (OA) da lieve a moderata del Maastricht University Medical Center+ con l’obiettivo di valutare l’efficacia di un programma di allenamento di hydrobike.
Nello studio condotto in singolo cieco, sono stati inclusi 111 partecipanti tra i 50 e i 70 anni di età, randomizzati in due bracci di trattamento:
1. Il gruppo di ciclismo acquatico (AC, aquatic cycling), ha effettuato sessioni di 45 minuti 2 volte a settimana (n=55)
2. Il gruppo “usual care” (UC) ha continuato con la cura abituale (n=47)
Le misure principali includevano il Knee Injury and Osteoarthritis Outcome Score (KOOS) sul dolore al ginocchio e sulla funzione fisica, valutato rispetto ai valori di base, dopo l’intervento e al follow-up di 24 settimane.
In solo 12 settimane di allenamento in hydrobike, i partecipanti del primo gruppo sono riusciti a diminuire il dolore e a migliorare la funzionalità fisica.
Il tasso medio di partecipazione alle sessioni di AC era dell’80%.
Sono state riscontrate differenze statisticamente significative al post- intervento e al follow-up per:
1) il dolore al ginocchio (media ± SD):
• UC: pre-test, 57,89±15,26; post-test, 55,90±18,04; follow-up, 57,24±19,16
• AC: pre-test, 56,96±12,96; post-test, 63,55±15,33; follow-up, 64,35±17,26
(stima, 8,16; SE, 3,27; 95% intervallo di confidenza [IC], 1. 67-14.64; dimensione dell’effetto [ES, effect size], 0.50)
2) funzionalità fisica
• UC: pre-test, 66.32±16.28; post-test, 66.80±19.04; follow-up, 65.42±17.98
• AC: pre-test, 61.89±17.151; post-test, 70.14±17.52; follow-up, 69.00±16.84
(stima, 7.16; SE, 3.19; 95% IC, 0.83-13.49; ES, 0.43, in favore del gruppo AC).
I risultati emersi dallo studio, pubblicati nel 2020 su Archives of physical medicine and rehabilitation, suggeriscono che effettuare ciclismo acquatico per 12 settimane migliora il dolore al ginocchio e la funzionalità fisica nei pazienti con la patologia cronica.
Bibliografia :
Rewald, S., Lenssen, A., Emans, P. J., de Bie, R. A., van Breukelen, G., & Mesters, I. (2020). Aquatic Cycling Improves Knee Pain and Physical Functioning in Patients With Knee Osteoarthritis: A Randomized Controlled Trial. Archives of physical medicine and rehabilitation, 101(8), 1288–1295. https://doi.org/10.1016/j.apmr.2019.12.023
IT-NON-06972-W-05/2024
Contenuti simili
Notizie
Procedure attuali per la linfoadenectomia nel cancro dello stomaco: revisione
Il cancro gastrico conserva la sua posizione come quinto tumore più diffuso a livello mondiale ed è la terza causa […]
Popular Science
Altre Aree Terapeutiche Oncologia
Notizie
Diversi sintomi di endometriosi potrebbero comparire anni prima della diagnosi
Forti dolori mestruali, depressione e mal di schiena, tre dei sintomi più comuni dell’endometriosi, potrebbero manifestarsi nelle donne anni prima […]
Popular Science
Altre Aree Terapeutiche
Notizie
Diabete. Stimolazione del nervo vago migliora funzionalità pancreas
La stimolazione del nervo vago collegato al pancreas può migliorare la funzione del pancreas e anche aumentare il numero di […]
Popular Science
Diabete
Notizie
Linguaggio. Nei primi mesi di vita l’apprendimento è legato al ritmo
I genitori dovrebbero parlare ai neonati con cantilene e filastrocche quanto prima possibile. È questa la raccomandazione che rivolge un […]
Popular Science
Altre Aree Terapeutiche
Notizie
Il fumo influenza lo sviluppo della dermatite atopica
Secondo uno studio pubblicato su Medicine, portato avanti con il metodo della randomizzazione mendeliana, il fumo può influenzare l’incidenza della […]
Popular Science
Dermatite
Notizie
Diritto all’oblio oncologico. Approvate all’unanimità anche al Senato le nuove norme a tutela dei guariti
Dopo la Camera, è arrivato il via libera all'unanimità anche al Senato al testo unificato recante disposizioni per […]
Quotidiano Sanità
Informazione Sanitaria
Notizie
Mobilità sanitaria. Un giro d’affari di circa 3 miliardi che vede sempre un pellegrinaggio da Sud a Nord
Un trend di mobilità dei ricoveri, dal 2017 al 2022, costante, con un valore di poco meno di […]
Quotidiano Sanità
Informazione Sanitaria
Notizie
Gravidanza: integratori prenatali e postnatali per mantenere livelli adeguati di vitamina B12
Le donne in gravidanza che assumono alte dosi di integratori a base di vitamina B12 prima del parto mostrano benefici […]
Popular Science
Altre Aree Terapeutiche
Notizie
Cop28. Schillaci: “Investire in salute per contrastare rischi legati al clima”
“L’impatto dei cambiamenti climatici sulla salute è un tema cruciale ed è molto importante che per la prima […]
Quotidiano Sanità
Informazione Sanitaria
Notizie
Polmoniti batteriche. Dall’Iss domande e risposte sul Mycoplasma pneumoniae
Negli ultimi giorni sui media si è parlato molto delle infezioni da Mycoplasma pneumoniae, anche in relazione all'aumento […]
Quotidiano Sanità
Informazione Sanitaria
CONTENUTO RISERVATO
Registrati o Accedi per poter visualizzare tutti i contenuti.
Notizie
I bambini nati piccoli per l’età gestazionale hanno un profilo lipidico anomalo
Secondo uno studio pubblicato su Nutrients, i bambini nati piccoli per l’età gestazionale, anche quelli che non soffrono di sovrappeso […]
Popular Science
Altre Aree Terapeutiche
Notizie
Gravidanza: episodi di discriminazione subiti dalla mamma possono alterare i circuiti cerebrali del neonato
Gli episodi di discriminazione vissuti dalle donne durante la gravidanza possono avere un impatto negativo sui circuiti cerebrali del neonato, […]
Popular Science
Altre Aree Terapeutiche
Notizie
Tecnica e applicazioni cliniche della biopsia liquida nell’ambito del carcinoma uroteliale
Il carcinoma uroteliale (CU) comprende varie forme tra le quali il cancro uroteliale della vescica e il carcinoma uroteliale del […]
Popular Science
Altre Aree Terapeutiche Oncologia
Notizie
Pnrr. Schillaci: “Più fondi per telemedicina e assistenza domiciliare”
La rimodulazione della missione 6 del PNRR approvata dalla Commissione Ue ci ha permesso di incrementare i fondi […]
Quotidiano Sanità
Informazione Sanitaria
Notizie
Manovra. Farmindustria: in tempo per alzare ancora dello 0,1% tetto spesa diretta
“Sono stati fatti degli investimenti per il Sistema sanitario nazionale: il dato forte che emerge da questa legge […]
Quotidiano Sanità
Informazione Sanitaria
I più visti
Notizie
Polmoniti batteriche. Dall’Iss domande e risposte sul Mycoplasma pneumoniae
Negli ultimi giorni sui media si è parlato molto delle infezioni da Mycoplasma pneumoniae, anche in relazione all'aumento […]
Quotidiano Sanità
Informazione Sanitaria
Notizie
Tecnica e applicazioni cliniche della biopsia liquida nell’ambito del carcinoma uroteliale
Il carcinoma uroteliale (CU) comprende varie forme tra le quali il cancro uroteliale della vescica e il carcinoma uroteliale del […]
Popular Science
Altre Aree Terapeutiche Oncologia
Notizie
Manovra. Farmindustria: in tempo per alzare ancora dello 0,1% tetto spesa diretta
“Sono stati fatti degli investimenti per il Sistema sanitario nazionale: il dato forte che emerge da questa legge […]
Quotidiano Sanità
Informazione Sanitaria
Notizie
Mobilità sanitaria. Un giro d’affari di circa 3 miliardi che vede sempre un pellegrinaggio da Sud a Nord
Un trend di mobilità dei ricoveri, dal 2017 al 2022, costante, con un valore di poco meno di […]
Quotidiano Sanità
Informazione Sanitaria
Notizie
Gravidanza: episodi di discriminazione subiti dalla mamma possono alterare i circuiti cerebrali del neonato
Gli episodi di discriminazione vissuti dalle donne durante la gravidanza possono avere un impatto negativo sui circuiti cerebrali del neonato, […]
Popular Science
Altre Aree Terapeutiche
Notizie
Pnrr. Schillaci: “Più fondi per telemedicina e assistenza domiciliare”
La rimodulazione della missione 6 del PNRR approvata dalla Commissione Ue ci ha permesso di incrementare i fondi […]
Quotidiano Sanità
Informazione Sanitaria
Notizie
I bambini nati piccoli per l’età gestazionale hanno un profilo lipidico anomalo
Secondo uno studio pubblicato su Nutrients, i bambini nati piccoli per l’età gestazionale, anche quelli che non soffrono di sovrappeso […]
Popular Science
Altre Aree Terapeutiche
Notizie
Linguaggio. Nei primi mesi di vita l’apprendimento è legato al ritmo
I genitori dovrebbero parlare ai neonati con cantilene e filastrocche quanto prima possibile. È questa la raccomandazione che rivolge un […]
Popular Science
Altre Aree Terapeutiche
Notizie
Il fumo influenza lo sviluppo della dermatite atopica
Secondo uno studio pubblicato su Medicine, portato avanti con il metodo della randomizzazione mendeliana, il fumo può influenzare l’incidenza della […]
Popular Science
Dermatite
Notizie
Diritto all’oblio oncologico. Approvate all’unanimità anche al Senato le nuove norme a tutela dei guariti
Dopo la Camera, è arrivato il via libera all'unanimità anche al Senato al testo unificato recante disposizioni per […]
Quotidiano Sanità
Informazione Sanitaria
Notizie
Diabete. Stimolazione del nervo vago migliora funzionalità pancreas
La stimolazione del nervo vago collegato al pancreas può migliorare la funzione del pancreas e anche aumentare il numero di […]
Popular Science
Diabete
Notizie
Cop28. Schillaci: “Investire in salute per contrastare rischi legati al clima”
“L’impatto dei cambiamenti climatici sulla salute è un tema cruciale ed è molto importante che per la prima […]
Quotidiano Sanità
Informazione Sanitaria
Notizie
Gravidanza: integratori prenatali e postnatali per mantenere livelli adeguati di vitamina B12
Le donne in gravidanza che assumono alte dosi di integratori a base di vitamina B12 prima del parto mostrano benefici […]
Popular Science
Altre Aree Terapeutiche
Notizie
Diversi sintomi di endometriosi potrebbero comparire anni prima della diagnosi
Forti dolori mestruali, depressione e mal di schiena, tre dei sintomi più comuni dell’endometriosi, potrebbero manifestarsi nelle donne anni prima […]
Popular Science
Altre Aree Terapeutiche
Notizie
Procedure attuali per la linfoadenectomia nel cancro dello stomaco: revisione
Il cancro gastrico conserva la sua posizione come quinto tumore più diffuso a livello mondiale ed è la terza causa […]
Popular Science
Altre Aree Terapeutiche Oncologia
CONTENUTO RISERVATO
Registrati o Accedi per poter visualizzare tutti i contenuti.