
Accesso alla Facoltà di Medicina. Aprono le iscrizioni ai Tolc ed è subito boom
Un vero e proprio boom di accessi nel primo giorno di prenotazioni per i TOLC MED e VET, quello registrato […]
L’AIFA ha effettuato una ricognizione dei versamenti effettuati dalle aziende farmaceutiche alla data del 4 marzo 2022 rispetto allo sforamento della spesa diretta per i farmaci. Da un’analisi dei dati pervenuti risulta che per l’anno 2019 su un totale di 156 Società (codici SIS) – destinatarie di onere di ripiano – 122 (78,2%) risultano totalmente adempienti con i pagamenti, 11 (7%) hanno pagato parzialmente e infine le restanti 23 (18,8%) non hanno comunicato alcun versamento.
Con riferimento all’anno 2020 su un totale di 134 Società (codici SIS) – destinatarie di onere di ripiano – 115 (85,8%) risultano totalmente adempienti con i pagamenti, 10 (7,5%) hanno pagato parzialmente e infine le restanti 9 (6.7%) non hanno comunicato alcun pagamento.
Riepilogo ripiano 2019
Totale richiesto per l’anno 2019 euro 1.361.431.242,46, le società hanno versato un importo complessivo pari a euro 1.336.961.119,73 € (98%).
Riepilogo ripiano 2020
Totale richiesto per l’anno 2020 euro 1.395.816.315,70, le società hanno versato un importo complessivo pari a euro 1.289.518.243,20 € (92%).
Riepilogo 2019 e 2020
Totale richiesto per gli anni 2019 e 2020 2.757.247.558,16, le società hanno versato un importo complessivo pari a euro 2.626.479.362,93 (95,26%).
Un vero e proprio boom di accessi nel primo giorno di prenotazioni per i TOLC MED e VET, quello registrato […]
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 63 del 15 marzo 2023 il decreto 23 gennaio 2023 che disciplina la composizione e […]
Il maxipensionamento dei medici di medicina generale è considerato il grande tsunami che sta per abbattersi sulla sanità italiana. Una […]
Il Tavolo sarà presieduto dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e dal ministro della Salute, Orazio […]
Ribadisco da medico e da ministro che il fumo fa male. Lo sappiamo tutti e lo sappiamo da anni. La […]
Altro che Dottor Kildare, Dottor House, se nell’immaginario collettivo, corroborato da esempi letterari, cinematografici e di fiction, a indossare il […]
Un Accordo collettivo nazionale che identifichi maggiormente le caratteristiche organizzative della medicina generale, a partire dal lavoro in équipe e […]
Negli ultimi 20 anni tra medici e infermieri sono ‘fuggiti’ all’estero quasi in 180 mila. Secondo un’elaborazione dei dati contenuti […]
Qualche settimana fa l’annuncio del Ministro della Salute, Orazio Schillaci di studiare misure per porre un freno al fenomeno dei medici a […]
Quasi 25 mila pazienti di cancro hanno deciso nel 2021 di operarsi fuori dalla propria regione, ovvero più di uno […]
Tornano a salire nel 2021 i ricavi dall’attività intramoenia nel 2021. In totale si tratta di 1,087 mld di euro […]
Il sovraffollamento in Pronto Soccorso rappresenta forse il problema per eccellenza della sanità italiana. Oltre ad essere causa di disagi […]
Inserire le prestazioni infermieristiche nei livelli essenziali di assistenza, anche con indicatori per confrontare e misurare i risultati dell’assistenza infermieristica […]
Come è orientata la scelta dei futuri medici specialisti italiani? Dalla rilevazione Anaao Assomed e Settore Anaao Giovani risulta una […]
Ogni giorno nel Mondo 800 donne muoiono durante la gravidanza o il parto, il che vuol dire una donna ogni […]
Come è orientata la scelta dei futuri medici specialisti italiani? Dalla rilevazione Anaao Assomed e Settore Anaao Giovani risulta una […]
Inserire le prestazioni infermieristiche nei livelli essenziali di assistenza, anche con indicatori per confrontare e misurare i risultati dell’assistenza infermieristica […]
Negli ultimi 20 anni tra medici e infermieri sono ‘fuggiti’ all’estero quasi in 180 mila. Secondo un’elaborazione dei dati contenuti […]
Quasi 25 mila pazienti di cancro hanno deciso nel 2021 di operarsi fuori dalla propria regione, ovvero più di uno […]
Qualche settimana fa l’annuncio del Ministro della Salute, Orazio Schillaci di studiare misure per porre un freno al fenomeno dei medici a […]
Il sovraffollamento in Pronto Soccorso rappresenta forse il problema per eccellenza della sanità italiana. Oltre ad essere causa di disagi […]
Ogni giorno nel Mondo 800 donne muoiono durante la gravidanza o il parto, il che vuol dire una donna ogni […]
Ribadisco da medico e da ministro che il fumo fa male. Lo sappiamo tutti e lo sappiamo da anni. La […]
Un Accordo collettivo nazionale che identifichi maggiormente le caratteristiche organizzative della medicina generale, a partire dal lavoro in équipe e […]
Tornano a salire nel 2021 i ricavi dall’attività intramoenia nel 2021. In totale si tratta di 1,087 mld di euro […]
Il maxipensionamento dei medici di medicina generale è considerato il grande tsunami che sta per abbattersi sulla sanità italiana. Una […]
Altro che Dottor Kildare, Dottor House, se nell’immaginario collettivo, corroborato da esempi letterari, cinematografici e di fiction, a indossare il […]
Il Tavolo sarà presieduto dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e dal ministro della Salute, Orazio […]
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 63 del 15 marzo 2023 il decreto 23 gennaio 2023 che disciplina la composizione e […]
Un vero e proprio boom di accessi nel primo giorno di prenotazioni per i TOLC MED e VET, quello registrato […]