
Polimorfismo sul recettore della vitamina D associato a suscettibilità alla psoriasi
Il polimorfismo genetico a livello del recettore della vitamina D (VDR), in particolare rs7975232 o Apal, è associato a suscettibilità […]
I livelli sierici di vitamina D sono significativamente inferiori nei pazienti con psoriasi rispetto ai controlli sani e un deficit di vitamina D sarebbe associato con la gravità della malattia, con una relazione inversa con l’indice PASI. A osservarlo è uno studio pubblicato su Psoriasis che ha preso in considerazione 180 pazienti, di cui 120 con psoriasi e 60 sane.
La gravità delle lesioni della psoriasi è stata valutata attraverso l’indice PASI e sui partecipanti, inoltre, sono stati misurati i livelli sierici di vitamina D. Dai risultati è emerso che i livelli sierici medi di vitamina D nei pazienti con psoriasi erano di 19,57 + 6,85 ng/mL, mentre nei controlli sani erano di 23,63 + 6,40 ng/mL. Infine, bassi livelli di vitamina D erano associati con la gravità della malattia.
Fonte: Psoriasis 2022
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/36124338/
Il polimorfismo genetico a livello del recettore della vitamina D (VDR), in particolare rs7975232 o Apal, è associato a suscettibilità […]
Una percentuale significativa di pazienti adulti con dermatite atopica, in particolare quelli con malattia moderata-grave e prurito frequente, presenta disturbi […]
Rispetto alle persone che non soffrono di psoriasi, i pazienti con la malattia cutanea sono predisposti a un significativamente più […]
Alcuni metaboliti di un comune acido grasso, l’acido linoleico, che si trova in alimenti tipici della dieta occidentale, contribuiscono a […]
L’impatto dell’alopecia areata sulla qualità di vita di bambini e adolescenti dovrebbe essere considerato un outcome chiave nei trials clinici […]
Secondo uno studio pubblicato su Frontiers in Immunology, un aumento della conta degli eosinofili e dei basofili, e una diminuzione […]
La sindrome delle gambe senza riposo è più comune tra i pazienti con psoriasi ed è associata a forme più […]
I pazienti con la malattia celiaca sarebbero a maggior rischio di sviluppare psoriasi, mentre l’associazione contraria non sarebbe evidenziabile. È […]
Secondo uno studio pubblicato su Frontiers in Immunology, il microbioma intestinale delle coppie madre-figlio sembra essere associato allo sviluppo fisiopatologico […]
Tra le donne con psoriasi ci sarebbe un’alterazione significativa della funzionalità sessuale rispetto alle donne senza la malattia cutanea. È […]
Un team guidato da Antonio Federico, dell’Università di Tampere, in Finlandia, ha pubblicato, su Human Genomics, uno studio in cui, […]
Alcuni micro acidi ribonucleici presenti nel latte materno possono ridurre la probabilità che i bambini sviluppino la dermatite atopica e […]
Dall’analisi ecografica emerge che mentre nei casi di psoriasi si ha un maggiore coinvolgimento delle unghie, le persone che soffrono […]
La personalità con disturbi da distress psicologico, o di tipo D, è più prevalente nei pazienti con alopecia areata che […]
Secondo uno studio pubblicato su Dermatitis, le allergie da contatto sono un problema comune nei bambini con dermatite atopica. “Abbiamo […]
I bambini ad alto rischio di dermatite atopica (DA) che hanno utilizzato emollienti quotidianamente durante i primi due mesi di […]
Tra le donne con psoriasi ci sarebbe un’alterazione significativa della funzionalità sessuale rispetto alle donne senza la malattia cutanea. È […]
I pazienti con la malattia celiaca sarebbero a maggior rischio di sviluppare psoriasi, mentre l’associazione contraria non sarebbe evidenziabile. È […]
La sindrome delle gambe senza riposo è più comune tra i pazienti con psoriasi ed è associata a forme più […]
Dall’analisi ecografica emerge che mentre nei casi di psoriasi si ha un maggiore coinvolgimento delle unghie, le persone che soffrono […]
Secondo uno studio pubblicato su Frontiers in Immunology, il microbioma intestinale delle coppie madre-figlio sembra essere associato allo sviluppo fisiopatologico […]
Un team guidato da Antonio Federico, dell’Università di Tampere, in Finlandia, ha pubblicato, su Human Genomics, uno studio in cui, […]
La personalità con disturbi da distress psicologico, o di tipo D, è più prevalente nei pazienti con alopecia areata che […]
Secondo uno studio pubblicato su Dermatitis, le allergie da contatto sono un problema comune nei bambini con dermatite atopica. “Abbiamo […]
I bambini ad alto rischio di dermatite atopica (DA) che hanno utilizzato emollienti quotidianamente durante i primi due mesi di […]
L’impatto dell’alopecia areata sulla qualità di vita di bambini e adolescenti dovrebbe essere considerato un outcome chiave nei trials clinici […]
Alcuni micro acidi ribonucleici presenti nel latte materno possono ridurre la probabilità che i bambini sviluppino la dermatite atopica e […]
Secondo uno studio pubblicato su Frontiers in Immunology, un aumento della conta degli eosinofili e dei basofili, e una diminuzione […]
Alcuni metaboliti di un comune acido grasso, l’acido linoleico, che si trova in alimenti tipici della dieta occidentale, contribuiscono a […]
Il polimorfismo genetico a livello del recettore della vitamina D (VDR), in particolare rs7975232 o Apal, è associato a suscettibilità […]
Rispetto alle persone che non soffrono di psoriasi, i pazienti con la malattia cutanea sono predisposti a un significativamente più […]
Una percentuale significativa di pazienti adulti con dermatite atopica, in particolare quelli con malattia moderata-grave e prurito frequente, presenta disturbi […]