
Tumore al seno: intervento CALM per alleviare il disagio psicologico
L’epidemia di Covid-19 ha colpito negativamente i pazienti affetti da cancro al seno sia fisicamente che mentalmente. Il Managing Cancer […]
La Mission 6 Salute del Pnrr pronta a decollare. Dovrebbero infatti chiudersi entro la settimana tutti i Contratti Istituzionali di Sviluppo tra il Ministero della Salute e le singole Regioni così da far partire soprattutto l’immenso progetto di riforma della medicina territoriale con la creazione di 1.350 Case della Comunità, 400 Ospedali della Comunità, 600 Centrali Operative territoriali.
Ma non solo il Piano prevede anche l’ammodernamento tecnologico degli ospedali, l’acquisto di 3.100 nuove apparecchiature, 330 interventi di adeguamento antisismico per le strutture, la creazione di 7.700 posti letto tra terapie intensive e sub intensive nonché l’attivazione di corsi di formazione per 300 mila dipendenti sulle infezioni ospedaliere.
Dopo la sigla dei Cis le Regioni partiranno con i bandi con l’obiettivo di realizzare i Piani operativi entro il 2026. A vigilare sul rispetto del cronoprogramma sarà il Tavolo istituzionale presieduto dal Ministero della Salute, con la partecipazione del Presidente della Regione o della Provincia autonoma e del Ministro dell’economia e finanze, o da loro delegati.
In caso di non rispetto dei tempi, con voto a maggioranza del Tavolo, si potranno affidare al Governo poteri sostitutivi nei confronti della Regione inadempiente.
L’epidemia di Covid-19 ha colpito negativamente i pazienti affetti da cancro al seno sia fisicamente che mentalmente. Il Managing Cancer […]
Nella settimana dal 9 al 15 gennaio 2023 l’Oms segnala quasi 2,8 milioni di nuovi casi Covid e oltre 13.000 […]
Si è insediato il Comitato nazionale per le malattie rare istituito ai sensi della legge 10 novembre 2021, n. 175 […]
Prevenzione, percorsi di cura chiari ed omogenei nonché attenzione al malato e a chi lo assiste a 360°. E ancora, […]
Consip ha completato l’attivazione di tutti i lotti della gara “Sanità Digitale – Sistemi informativi sanitari e Servizi al cittadino” […]
In testa Puglia e Sicilia. I dati. Sono 85 gli atti di violenza segnalati dalle Regioni contro medici e operatori […]
Il problema del personale è la prima tessera del puzzle da comporre per vedere realizzato il PNRR ed è l’allarme […]
Raccomandazioni sull’utilizzo degli antibiotici per ridurne l’abuso e agevolarne l’uso appropriato sul solco di quelle globali indicate dall’Oms. È quanto […]
Diego Paschina è il nuovo vicepresidente del Cao Nazionale, mentre Elena Boscagin, presidente Cao Verona è stata eletta come segretario. La Commissione Albo Odontoiatri nazionale, […]
“La proposta di revisione della legislazione farmaceutica è prevista per marzo e includerà obblighi più rigorosi per le forniture, la […]
Nell’ultima settimana nei bambini sotto i due anni c’è una prevalenza del virus respiratorio sinciziale, mentre negli anziani che hanno […]
Ora può partire la trattativa tra Aran e sindacati. La trattativa per il rinnovo del contratto 2019-2021 per la Dirigenza […]
Dopo la settimana di Natale in cui la curva è risalita ecco che invece il virus torna di nuovo a […]
Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) ha valutato il livello complessivo di rischio per […]
Il susseguirsi di episodi di aggressioni e violenze nei confronti del personale sanitario non lascia indifferente il Governo. Così dopo […]
Semaforo verde dalla Conferenza Stato-Regioni alla conferma di Domenico Mantoan come Direttore generale di Agenas. Ma non solo nella riunione […]
Il susseguirsi di episodi di aggressioni e violenze nei confronti del personale sanitario non lascia indifferente il Governo. Così dopo […]
Ora può partire la trattativa tra Aran e sindacati. La trattativa per il rinnovo del contratto 2019-2021 per la Dirigenza […]
Semaforo verde dalla Conferenza Stato-Regioni alla conferma di Domenico Mantoan come Direttore generale di Agenas. Ma non solo nella riunione […]
Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) ha valutato il livello complessivo di rischio per […]
Dopo la settimana di Natale in cui la curva è risalita ecco che invece il virus torna di nuovo a […]
Il problema del personale è la prima tessera del puzzle da comporre per vedere realizzato il PNRR ed è l’allarme […]
Raccomandazioni sull’utilizzo degli antibiotici per ridurne l’abuso e agevolarne l’uso appropriato sul solco di quelle globali indicate dall’Oms. È quanto […]
“La proposta di revisione della legislazione farmaceutica è prevista per marzo e includerà obblighi più rigorosi per le forniture, la […]
Nell’ultima settimana nei bambini sotto i due anni c’è una prevalenza del virus respiratorio sinciziale, mentre negli anziani che hanno […]
Diego Paschina è il nuovo vicepresidente del Cao Nazionale, mentre Elena Boscagin, presidente Cao Verona è stata eletta come segretario. La Commissione Albo Odontoiatri nazionale, […]
Consip ha completato l’attivazione di tutti i lotti della gara “Sanità Digitale – Sistemi informativi sanitari e Servizi al cittadino” […]
Prevenzione, percorsi di cura chiari ed omogenei nonché attenzione al malato e a chi lo assiste a 360°. E ancora, […]
In testa Puglia e Sicilia. I dati. Sono 85 gli atti di violenza segnalati dalle Regioni contro medici e operatori […]
Si è insediato il Comitato nazionale per le malattie rare istituito ai sensi della legge 10 novembre 2021, n. 175 […]
Nella settimana dal 9 al 15 gennaio 2023 l’Oms segnala quasi 2,8 milioni di nuovi casi Covid e oltre 13.000 […]
L’epidemia di Covid-19 ha colpito negativamente i pazienti affetti da cancro al seno sia fisicamente che mentalmente. Il Managing Cancer […]