Prevedere la malignità di noduli polmonari: lo studio in Portogallo

La scoperta di noduli polmonari isolati pone sempre il quesito diagnostico di stabilire se si tratta di formazioni benigne oppure maligne e per questo scopo è indispensabile avere a disposizione strumenti precisi.

Un team di ricerca ha svolto uno studio in Portogallo con l’obiettivo di definire un sistema per determinare la malignità o meno di un nodulo polmonare nella pratica clinica. 

Gli esperti hanno valutato in modo retrospettivo, nel periodo tra il 2014 e il 2015, i dati clinici e quelli ottenuti da tomografia computerizzata (TC) relativi a 121 soggetti nei quali era stata riscontrata la presenza di neoformazioni nodulari nel polmone e che erano stati sottoposti a biopsia percutanea sotto guida tomografica.

Per analizzare gli elementi predittivi di malignità e per definire un modello utile a stabilire le relative probabilità, è stata impiegata la regressione logistica multipla.

Dei 121 pazienti coinvolti nell’indagine, 75 (62% del campione) erano uomini con età media di 64,7 anni. 

Sono stati evidenziati sei elementi predittivi indipendenti di malignità: sesso, situazione riguardo al fumo, età, presenza di tumori in sedi diverse dal polmone, grandezza del nodulo (p<0,05, broncogramma aereo. L’area sotto la curva (AUC) era di 0,8573.

Gli Autori concludono che il modello di previsione costruito sulla base dei risultati del loro studio può essere impiegato nella stima probabilistica di malignità dei noduli polmonari nella popolazione portoghese.

Fonte: Pulmonology 2022

https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S2531043720301483?via%3Dihub

Contenuti simili

I più visti