
Causalità in psoriasi e artrite psoriasica
Un recente studio pubblicato su The Journal of Investigative Dermatology nel 2023 condotto da ricercatori dell’University of California San Francisco […]
I pazienti con psoriasi hanno un rischio più elevato di colonizzazione da specie di Candida e i pazienti in terapia con immunosoppressori sarebbero a maggior rischio di sviluppare lesioni orali. È quanto osservato da una review con meta analisi pubblicata su Oral Diseases e condotta da un team coordinato da Romeo Patini, della Fondazione Policlinico Gemelli di Roma, secondo il quale sono necessari ulteriori studi per comprendere al meglio questa associazione.
Il team ha preso in considerazione 5.805 dati con nove articoli, inclusi nella meta analisi. Tra 530 pazienti con psoriasi, 255 avevano la presenza di qualche specie di Candida a livello orale, con un odds ratio (OR) di 3,44 (IC 95%; 2,38 – 5,00). Inoltre, tra 490 pazienti con psoriasi, 43 avevano sviluppato lesioni orali dovuti a Candida, con un OR di 5,31 (IC 95%; 1,04 – 27,23). Infine, tra i pazienti senza un fattore di rischio predisponente per le infezioni, i pazienti con psoriasi avevano un più elevato OR, pari a 3,48 (IC 95%, 2,0 – 6,0), per la colonizzazione da candida, ma non per un’infezione da specie di candida, rispetto ai controlli sani.
Fonte: Oral Dis 2022
https://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/odi.14422
Un recente studio pubblicato su The Journal of Investigative Dermatology nel 2023 condotto da ricercatori dell’University of California San Francisco […]
Un team coordinato da Beatrice Dyring-Andersen, dell’Università di Copenhagen, in Danimarca, ha confermato, in una review, l’attuale conoscenza dei meccanismi […]
Una revisione della letteratura pubblicata sull’International Journal of Molecular Sciences mira a chiarire le interazioni tra il sistema immunitario, i […]
Una revisione della letteratura pubblicata su Children ha affrontato il tema della prevalenza e della gravità della dermatite atopica (DA) […]
Secondo uno studio pubblicato su International Archives of Allergy and Immunology, la sensibilizzazione alimentare è comune nei bambini con dermatite […]
In un ampio studio di coorte basato sulla popolazione, i cui risultati sono pubblicati su Cancers, la dermatite atopica (DA) […]
Il questionario ‘Dermatologist-centered screening’ (DCS) è uno strumento utile a evidenziare i pazienti con caratteristiche di artrite psoriasica assiale in […]
Diversi distinti gruppi di comorbidità da psoriasi, collegabili sia tramite fattori genetici che non associati alla genetica, sono stati osservati […]
Un nuovo studio pubblicato su Allergy evidenzia uno schema temporale delle comorbilità della dermatite atopica nei bambini, e suggerisce che […]
Il rischio di infarto miocardico e di morte per tutte le cause è aumentato nei pazienti con dermatite atopica da […]
Un trattamento efficace della psoriasi determina un miglioramento nei livelli di ansia e depressione. In particolare, rispetto alla gravità delle […]
La tomografia a coerenza ottica confocale line-field (LC-OTC) può monitorare in modo non invasivo la risposta dei pazienti con psoriasi […]
Vi è un’alta prevalenza di problemi comportamentali tra i bambini e gli adolescenti con dermatite atopica (DA), con una predominanza […]
La nascita con taglio cesareo è associata a un aumento della probabilità di ricevere una diagnosi di dermatite atopica entro […]
Secondo uno studio pubblicato su Nature Communications, un approccio di sequenziamento genetico è una cornice ottimale per un’indagine clinica efficace […]
Uno studio pubblicato dal Journal of Investigative Dermatology conferma l’associazione tra psoriasi grave e maggior rischio cardiovascolare. La ricerca è […]
Uno studio pubblicato dal Journal of Investigative Dermatology conferma l’associazione tra psoriasi grave e maggior rischio cardiovascolare. La ricerca è […]
Un nuovo studio pubblicato su Allergy evidenzia uno schema temporale delle comorbilità della dermatite atopica nei bambini, e suggerisce che […]
Secondo uno studio pubblicato su Nature Communications, un approccio di sequenziamento genetico è una cornice ottimale per un’indagine clinica efficace […]
La tomografia a coerenza ottica confocale line-field (LC-OTC) può monitorare in modo non invasivo la risposta dei pazienti con psoriasi […]
La nascita con taglio cesareo è associata a un aumento della probabilità di ricevere una diagnosi di dermatite atopica entro […]
Vi è un’alta prevalenza di problemi comportamentali tra i bambini e gli adolescenti con dermatite atopica (DA), con una predominanza […]
In un ampio studio di coorte basato sulla popolazione, i cui risultati sono pubblicati su Cancers, la dermatite atopica (DA) […]
Il rischio di infarto miocardico e di morte per tutte le cause è aumentato nei pazienti con dermatite atopica da […]
Secondo uno studio pubblicato su International Archives of Allergy and Immunology, la sensibilizzazione alimentare è comune nei bambini con dermatite […]
Il questionario ‘Dermatologist-centered screening’ (DCS) è uno strumento utile a evidenziare i pazienti con caratteristiche di artrite psoriasica assiale in […]
Un trattamento efficace della psoriasi determina un miglioramento nei livelli di ansia e depressione. In particolare, rispetto alla gravità delle […]
Diversi distinti gruppi di comorbidità da psoriasi, collegabili sia tramite fattori genetici che non associati alla genetica, sono stati osservati […]
Una revisione della letteratura pubblicata su Children ha affrontato il tema della prevalenza e della gravità della dermatite atopica (DA) […]
Un team coordinato da Beatrice Dyring-Andersen, dell’Università di Copenhagen, in Danimarca, ha confermato, in una review, l’attuale conoscenza dei meccanismi […]
Una revisione della letteratura pubblicata sull’International Journal of Molecular Sciences mira a chiarire le interazioni tra il sistema immunitario, i […]
Un recente studio pubblicato su The Journal of Investigative Dermatology nel 2023 condotto da ricercatori dell’University of California San Francisco […]