
Studio su gene PTPN2 fa luce su come si possono sviluppare le IBD
Ridurre, nelle cellule epiteliali, l’attività del gene associato al rischio delle malattie infiammatorie intestinali (IBD), PTPN2, può portare a una […]
Sia il questionario Psoriasis Epidemiology Screening Tool (PEST) che l’Early Arthritis for Psoriatic Patients (EARP) sono facili da usare e hanno una elevata sensibilità nella diagnosi dell’artrite psoriasica tra la popolazione pediatrica affetta da psoriasi. A validare i due strumenti è stato un team di ricercatori israeliani, guidato da Hadar Gavra, dell’Israel Institute of Technology di Haifa.
In particolare, 39 pazienti con una diagnosi di psoriasi hanno completato i due questionari di screening. Di questi, quattro pazienti con una diagnosi di artrite psoriasica giovanile, pari al 10,1%, hanno ottenuto, al PEST, un punteggio maggiore o uguale a tre, rispetto a un punteggio medio di pazienti senza diagnosi di artrite psoriasica giovanile di 0-2. Di conseguenza, Gavra e colleghi hanno calcolato che sia la sensibilità che la specificità del PSET nella diagnosi dell’artrite psoriasica giovanile tra le persone con psoriasi è del 100%.
Per quel che riguarda il questionario EARP, otto pazienti su 39 hanno dato un punteggio superiore o uguale a tre, che suggerisce la presenza di artrite psoriasica. Di questi, però, quattro erano falsi positivi e quattro falsi negativi. I ricercatori israeliani hanno concluso, quindi, che la sensibilità del questionario EARP nella diagnosi di artrite psoriasica tra la popolazione pediatrica affetta da psoriasi è del 100%, mentre la specificità è dell’89%.
Fonte: Clin Rheumatol