Reflusso gastroesofageo: affidabilità informazioni su motori ricerca

E’ attualmente in corso un’iniziativa per valutare accuratezza, qualità ed affidabilità dei contenuti sanitari scritti e visivi disponibili su Internet da parte di personale sanitario.

Un recente studio ha valutato i contenuti sul reflusso gastroesofageo presenti nei motori di ricerca di Google e nei video pubblicati su Youtube in termini di qualità, attualità, diversificazione dei trattamenti, accuratezza ed affidabilità. 

Sono stati esaminati 77 video di Youtube e 57 contenuti di Google correlati al reflusso gastroesofageo.

Il 44,7% dei video di Youtube era stato caricato da esperti, e il resto da non esperti, il 9% dai media e il 2,7% da istituti accademici. La valutazione dei contenuti è avvenuta mediante la scala DISCERN, comunemente usata per esaminare i contenuti sanitari di Internet. Il punteggio medio dei video di Youtube era 37,2, mentre quello dei contenuti di Google era 42,1.

Entrambi i contenuti hanno ottenuto un punteggio pari a 2 nella scala JAMA, e sussisteva una forte correlazione fra i punteggi attribuiti dai diversi revisori. Nel complesso dunque la qualità dei video di Youtube e dei contenuti di Google riguardanti il reflusso è scarsa.

I medici e le organizzazioni sanitarie dovrebbero promanare più materiali utili e video animati per le persone che ricercano informazioni affidabili su Internet. 

Fonte: Int J Med Inform 2020

Contenuti simili

I più visti