Rigidità epatica e stadiazione della fibrosi in pazienti NAFLD

Sebbene la fibrosi epatica colpisca spesso il fegato a livello globale, altrettanto non si può dire della distribuzione spaziale, che può essere eterogenea. Con questo studio, i ricercatori hanno voluto indagare l’effetto dell’eterogeneità della rigidità epatica sulla concordanza tra la stadiazione della fibrosi basata sull’elastografia RM (MRE) e la stadiazione della biopsia in pazienti con steatosi epatica non alcolica (NAFLD).

Quindi, sono stati esaminati retrospettivamente 155 pazienti con NAFLD sottoposti a biopsia epatica e 3T MRE ed è stata coinvolta una coorte di validazione retrospettiva su 169 pazienti con NAFLD in tre centri di riferimento epatologico. L’eterogeneità della rigidità è stata valutata misurando l’intervallo tra la misurazione della rigidità epatica (LSM) basata su MRE minima e massima, mentre la variabilità di LSM è stata definita come l’intervallo di rigidità diviso per il valore di rigidità massimo.

La coorte è stata divisa in due gruppi (omogenei o eterogenei) a seconda del livello (superiore o inferiore) della coorte di addestramento e, sulla base dell’istopatologia e dell’analisi delle caratteristiche operative del ricevitore (ROC), sono state determinate le soglie LSM ottimali per la stadiazione della fibrosi basata su MRE dello stadio 4 e dello stadio 3 o superiore.

Sui partecipanti totali, 53 avevano LSM al di sopra della soglia per lo stadio 4 e, all’interno di questo gruppo, 30 avevano uno stadio bioptico inferiore a 4. Perciò, nell’86,7% di questi casi discordanti, la variabilità dell’LSM è stata classificata come eterogenea e nello stadio LSM basato su MRE ≥ 3, l’88,9% dei casi discordanti è stato classificato come eterogeneo. I dati raccolti dalla coorte di validazione sono risultati simili a quelli della coorte di formazione.

In conclusione, la discordanza tra la stadiazione della fibrosi basata su biopsia – e basata su MRE – è stata associata al livello di eterogeneità in LSM, come evidenziato da MRE.

Fonte: AASLD Hepatology

Contenuti simili

I più visti