
Accesso alla Facoltà di Medicina. Aprono le iscrizioni ai Tolc ed è subito boom
Un vero e proprio boom di accessi nel primo giorno di prenotazioni per i TOLC MED e VET, quello registrato […]
Nei pazienti la lesione del midollo spinale è associata a maggiori problemi di salute mentale rispetto alla popolazione generale, con un aumento di pensieri suicidi, secondo quanto rilevato da un articolo canadese pubblicato dalla rivista Spinal Cord.
I ricercatori hanno confrontato la salute mentale e i pensieri suicidi delle persone con e senza lesione del midollo spinale e hanno esaminato le associazioni tra salute mentale, pensieri suicidi, sesso, età, stile di vita e fattori socioeconomici.
Hanno usato i dati del Canadian Community Health Survey del 2010 (che ha coinvolto più di 40.000 individui). Dalle analisi dei dati è emerso che persone con lesione del midollo spinale avevano maggiori probabilità di avere disturbi dell’umore (3,6) e d’ansia (2,5), pensieri suicidi (2,3), stress auto-percepito (1,9) e depressione (4,4) oltre a minori probabilità di avere una buona salute mentale auto-percepita (0,24) e soddisfazione per la vita (0,25). Queste differenze persistevano dopo l’aggiustamento per età, sesso, stile di vita e fattori socioeconomici. Il reddito familiare più basso, il consumo di frutta e verdura, i livelli di attività fisica e l’aumento del consumo di fumo sono stati associati a una salute mentale peggiore negli individui con lesione del midollo spinale.
Fonte: Sanguinetti, R.D., Soriano, J.E., Squair, J.W. et al. National survey of mental health and suicidal thoughts in people with spinal cord injury. Spinal Cord (2022). https://doi.org/10.1038/s41393-022-00783-0