
Cop28. Schillaci: “Investire in salute per contrastare rischi legati al clima”
“L’impatto dei cambiamenti climatici sulla salute è un tema cruciale ed è molto importante che per la prima […]
Un gruppo di ricercatori ha condotto uno studio con l’obiettivo di esplorare il legame tra salute orale e qualità della vita negli anziani in Europa. La situazione della salute orale è stata quantificata attraverso tre domande riguardanti:
La qualità della vita è stata invece misurata utilizzando la scala CASP-12 ampiamente impiegata nella pratica clinica.
La determinazione dell’associazione tra salute orale e qualità della vita è stata fatta tramite regressioni lineari multiple dopo aver opportunamente corretto potenziali elementi confondenti.
I dati ottenuti dagli esperti dimostrano che una maggiore qualità della vita è associata alla presenza di tutti i denti naturali, a un minor numero di elementi dentari naturali mancanti e a un maggior numero di denti sostituiti artificialmente.
Altri fattori che contribuivano a un miglior livello qualitativo di vita erano rappresentate da:
Gli Autori concludono che esiste una correlazione tra un buon livello di salute orale e qualità di vita tra gli anziani in Europa.
Fonte: BMC Oral Health. 2022
https://bmcoralhealth.biomedcentral.com/articles/10.1186/s12903-022-02599-z