
Cancro al seno: traiettoria dei sintomi depressivi tra le pazienti
In uno studio di coorte pubblicato dalla rivista JAMA Network quasi un terzo delle pazienti con cancro al seno ha […]
‘Integra le attività della senologia diagnostica e interventistica e dello screening mammografico’
Inaugurato questa mattina, a Roma, dall’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato il nuovo Centro di screening mammografico e senologia diagnostica nel padiglione 1 del Comprensorio di Santa Maria della Pietà. “Un intervento importante di ristrutturazione e riqualificazione – ha sottolineato l’assessore – che permette di migliorare e ottimizzare l’offerta dei servizi ai cittadini grazie a un Centro che integra le attività della senologia diagnostica ed interventistica e dello screening mammografico realizzate tra il San Filippo Neri e il Santa Maria della Pietà”.
L’integrazione – riferisce una nota – è stata possibile grazie alla realizzazione di un sistema Ris Pacs aziendale unico per tutte le radiologie ospedaliere e territoriali della Asl Roma 1, portato a compimento nel corso del 2020 a conclusione di un importante progetto di riorganizzazione e innovazione tecnologica, che consente oggi la visualizzazione delle immagini radiologiche in tutte le strutture aziendali, indipendentemente da dove vengano prodotte.
Tale aggiornamento informatico – informa ancora la nota – ha prodotto miglioramenti in tutti i settori clinico assistenziali compreso lo screening mammografico. Le immagini viaggiano in entrambi i versi dall’Archivio di I livello a quelli di III Livello e viceversa. Questa riorganizzazione offre il vantaggio di poter gestire in una struttura ambulatoriale esterna all’ospedale tutte quelle attività tipiche del territorio e lasciare all’interno dell’ospedale le attività di II livello. La diagnostica strumentale è stata implementata con l’acquisto di 1 mammografo digitale con tomosintesi (fondi screening) e 2 ecografi (fondi Por Fesr).
Fonte: Adnkronos Salute