Screening CRC: messaggistica del portale del paziente per aumentare la sorveglianza

Le evidenze supportano la tesi che lo screening del cancro colorettale (CRC) riduca la mortalità CRC; tuttavia, i tassi di screening rimangono ben al di sotto del riferimento nazionale dell’80%.

Questo studio, quindi, aveva lo scopo di determinare se un messaggio elettronico consegnato attraverso il portale del paziente fosse capace di aumentare il tasso dello screening CRC all’interno di un programma di sensibilizzazione al test immunochimico fecale (FIT) inviato per posta.

In questo studio randomizzato di miglioramento della qualità clinica, 2.339 pazienti sono stati inseriti in un programma di mailing FIT; i pazienti sono stati quindi assegnati in modo casuale al gruppo di controllo o di intervento e il tasso di completamento dello screening è stato misurato a 6 mesi. I partecipanti erano pazienti a rischio medio di assistenza gestita di età compresa tra i 50 e i 75 anni, con un indirizzo postale valido, nessuna comunicazione CRC per posta nei 6 mesi precedenti e un portale-paziente attivo della cartella clinica elettronica (EHR) che doveva essere sottoposto a screening CRC. I dati sono stati poi analizzati su una base intention-to-treat.

I pazienti eleggibili sono stati perciò assegnati in modo casuale a ricevere (1) l’outreach standard FIT per posta (gruppo di controllo) o (2) l’outreach standard FIT per posta più un primer automatico per notificare ai pazienti l’imminente FIT per posta, inviato attraverso il portale elettronico del paziente (gruppo di intervento).

L’esito primario è stato il tasso di completamento dello screening (cioè la restituzione del FIT), mentre gli esiti secondari sono stati (1) il tempo per lo screening CRC dalla data di spedizione del FIT, (2) la modalità di screening completata, e (3) l’effetto dell’apertura del primer elettronico sul tasso di completamento dello screening.

I risultati raccolti hanno presentato un tasso di completamento dello screening più alto nel gruppo di intervento che nel gruppo di controllo con un tempo per lo screening più breve nel gruppo di intervento. La proporzione di ogni modalità di test di screening completata è stata rilevata simile in entrambi i gruppi. Inoltre, in una sottoanalisi dei 900 di 1182 pazienti (76,1%) nel gruppo di intervento che hanno aperto il messaggio del primer del portale del paziente, c’è stato un aumento di 7,3 punti percentuali nello screening CRC.

L’implementazione di un messaggio elettronico di innesco del portale del paziente in un programma di outreach FIT inviato per posta ha portato a un aumento significativo dello screening CRC e al miglioramento del tempo di completamento dello screening. Perciò, i risultati forniscono una base di prove per ulteriori perfezionamenti dei programmi di miglioramento della qualità di FIT outreach per posta nei grandi sistemi sanitari.

Rete JAMA aperta

Contenuti simili

I più visti