
Procedure attuali per la linfoadenectomia nel cancro dello stomaco: revisione
Il cancro gastrico conserva la sua posizione come quinto tumore più diffuso a livello mondiale ed è la terza causa […]
La chirurgia valvolare minimamente invasiva (MIVS) in interventi isolati su valvole cardiache riduce il rischio di complicanze polmonari postoperatorie rispetto all’approccio con sternotomia mediana completa (FS), secondo uno studio pubblicato sul Journal of Cardiothoracic Surgery.
“Le complicanze polmonari postoperatorie sono incidenti comuni associati a un aumento della degenza ospedaliera, riammissioni nell’unità di terapia intensiva, aumento dei costi e mortalità dopo chirurgia cardiaca. Abbiamo cercato di analizzare se la chirurgia valvolare minimamente invasiva potesse ridurre l’incidenza di complicanze polmonari postoperatorie rispetto all’approccio con sternotomia mediana completa” afferma Mohamed Abdulkadir Mohamed, della Huazhong University of Science and Technology, Wuhan, Cina, autore principale dello studio.
I ricercatori hanno esaminato le cartelle di 1.076 pazienti sottoposti a chirurgia mitralica o aortica isolata (80 MIVS e 996 FS) tra gennaio 2015 e dicembre 2019 nella loro struttura.
La corrispondenza del punteggio di propensione non ha rivelato differenze significative nella mortalità ospedaliera tra i gruppi.
L’incidenza di complicanze polmonari postoperatorie era significativamente inferiore nel gruppo MIVS rispetto al gruppo FS (19% rispetto a 69%). Le complicanze polmonari più comuni erano atelettasia, versamenti pleurici e infezione polmonare. Il tempo di ventilazione meccanica prolungato (> 24 h), la quantità di sangue trasfuso, la durata della degenza ospedaliera e la degenza in terapia intensiva erano significativamente inferiori nel gruppo MIVS.
Il bypass cardiopolmonare (CBP), il bloccaggio incrociato aortico e gli intervalli di tempo operatorio erano significativamente più lunghi nel gruppo MIVS rispetto al gruppo FS.
Un’analisi multivariata ha rivelato un ridotto rischio di complicanze polmonari nei pazienti sottoposti a MIVS.
Fonte: J Cardiothorac Surg. 2021