Sindrome delle gambe senza riposo: più comune tra chi soffre di psoriasi

La sindrome delle gambe senza riposo è più comune tra i pazienti con psoriasi ed è associata a forme più gravi della malattia dermatologica. A evidenziarlo è uno studio pubblicato sull’International Journal of Dermatology e coordinato da Berna Solak, della Sakarya University di Adapazari, in Turchia.

Lo studio ha incluso 70 pazienti con psoriasi e 70 controlli senza alcuna malattia cutanea. I ricercatori hanno trovato che la frequenza della sindrome delle gambe senza riposo era di 18,6% tra i pazienti con psoriasi rispetto al 5,7% tra le persone senza problemi dermatologici. Inoltre, l’indice di massa corporea, il Dermatology Life Quality Index (DLQI), l’International RLS Rating Scale (IRLSRS), per valutare la sindrome delle gambe senza riposo, emi livelli di emoglobina, ferritina, proteina C-reattiva ed acido urico erano significativamente più elevati tra i pazienti rispetto ai controlli.

“L’associazione tra psoriasi e sindrome delle gambe senza riposo potrebbe essere dovuta all’aumento dell’infiammazione sistemica frequentemente vista nei pazienti con psoriasi”, hanno ipotizzato gli stessi autori.

Fonte: International Journal of Dermatology 2022

https://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/ijd.16532

Contenuti simili

I più visti