
Salute orale correlata alla qualità di vita: indagine sugli anziani in Europa
Un gruppo di ricercatori ha condotto uno studio con l’obiettivo di esplorare il legame tra salute orale e qualità della […]
Misurando le cellule immunitarie nel liquido cerebrospinale, al momento della diagnosi di sclerosi laterale amiotrofica (SLA), è possibile predire quanto velocemente la malattia progredirà. È quanto evidenziato da uno studio pubblicato su Nature Communications da un team svedese del Karolinska Institutet di Stoccolma.
Per lo studio, i ricercatori hanno raccolto campioni di sangue e liquido cerebrospinale da 89 pazienti ai quali era stata di recente diagnosticata la SLA. I risultati hanno mostrato che un’elevata percentuale di cellule T effettrici è associata a tassi di sopravvivenza inferiori.
Allo stesso tempo, un’elevata percentuale di cellule T regolatorie attivate indica un ruolo protettivo contro la rapida progressione della malattia.
“Lo studio potrebbe portare allo sviluppo di nuovi trattamenti che hanno come obiettivo le cellule immunitarie per ritardare il decorso della malattia”, spiega Solmaz Yazdani, che ha guidato la ricerca.
Fonte: Nature Communications 2022
https://www.nature.com/articles/s41467-022-34526-9
Un gruppo di ricercatori ha condotto uno studio con l’obiettivo di esplorare il legame tra salute orale e qualità della […]
L’epidemia di Covid-19 ha colpito negativamente i pazienti affetti da cancro al seno sia fisicamente che mentalmente. Il Managing Cancer […]
Nella settimana dal 9 al 15 gennaio 2023 l’Oms segnala quasi 2,8 milioni di nuovi casi Covid e oltre 13.000 […]
Si è insediato il Comitato nazionale per le malattie rare istituito ai sensi della legge 10 novembre 2021, n. 175 […]
Prevenzione, percorsi di cura chiari ed omogenei nonché attenzione al malato e a chi lo assiste a 360°. E ancora, […]
Consip ha completato l’attivazione di tutti i lotti della gara “Sanità Digitale – Sistemi informativi sanitari e Servizi al cittadino” […]
In testa Puglia e Sicilia. I dati. Sono 85 gli atti di violenza segnalati dalle Regioni contro medici e operatori […]
Sempre più pazienti e medici si rivolgono alle app per smartphone per espandere l’accesso ai servizi di salute mentale. In […]
Il diabete di tipo 2 è una malattia cronica complessa, la cui gestione richiede una terapia multifattoriale: dall’approccio comportamentale basato […]
Il problema del personale è la prima tessera del puzzle da comporre per vedere realizzato il PNRR ed è l’allarme […]
Raccomandazioni sull’utilizzo degli antibiotici per ridurne l’abuso e agevolarne l’uso appropriato sul solco di quelle globali indicate dall’Oms. È quanto […]
Un nuovo studio dell’Università della Georgia suggerisce che i grassi ricchi polinsaturi, simili a quelli che si trovano nell’olio di […]
Il dolore toracico acuto può manifestarsi come rigidità, bruciore o altri fastidi al petto o dolore acuto che si diffonde […]
Il distacco della placenta può causare perdita di sangue materno e anemia materna. È meno certo se il distacco possa […]
Il dolore toracico acuto può manifestarsi come rigidità, bruciore o altri fastidi al petto o dolore acuto che si diffonde […]
Il problema del personale è la prima tessera del puzzle da comporre per vedere realizzato il PNRR ed è l’allarme […]
Il distacco della placenta può causare perdita di sangue materno e anemia materna. È meno certo se il distacco possa […]
Un nuovo studio dell’Università della Georgia suggerisce che i grassi ricchi polinsaturi, simili a quelli che si trovano nell’olio di […]
Il diabete di tipo 2 è una malattia cronica complessa, la cui gestione richiede una terapia multifattoriale: dall’approccio comportamentale basato […]
Raccomandazioni sull’utilizzo degli antibiotici per ridurne l’abuso e agevolarne l’uso appropriato sul solco di quelle globali indicate dall’Oms. È quanto […]
Consip ha completato l’attivazione di tutti i lotti della gara “Sanità Digitale – Sistemi informativi sanitari e Servizi al cittadino” […]
Un gruppo di ricercatori ha condotto uno studio con l’obiettivo di esplorare il legame tra salute orale e qualità della […]
Prevenzione, percorsi di cura chiari ed omogenei nonché attenzione al malato e a chi lo assiste a 360°. E ancora, […]
In testa Puglia e Sicilia. I dati. Sono 85 gli atti di violenza segnalati dalle Regioni contro medici e operatori […]
Si è insediato il Comitato nazionale per le malattie rare istituito ai sensi della legge 10 novembre 2021, n. 175 […]
Nella settimana dal 9 al 15 gennaio 2023 l’Oms segnala quasi 2,8 milioni di nuovi casi Covid e oltre 13.000 […]
L’epidemia di Covid-19 ha colpito negativamente i pazienti affetti da cancro al seno sia fisicamente che mentalmente. Il Managing Cancer […]
Sempre più pazienti e medici si rivolgono alle app per smartphone per espandere l’accesso ai servizi di salute mentale. In […]