Spalla lussata: fissazione con placca minimamente invasiva offre esiti eccellenti

Secondo quanto riferisce uno studio pubblicato su Surgical Technology International, la fissazione minimamente invasiva con placca uncinata per la lussazione dell’articolazione acromioclavicolare ha portato a punteggi di esito funzionale eccellenti senza complicazioni in una piccola serie di casi di cinque pazienti.

“Nonostante la disponibilità di diverse procedure operative, le placche uncinate sono ancora uno dei principali impianti utilizzati per il trattamento della lussazione dell’articolazione acromioclavicolare. Lo scopo del nostro lavoro era quello di presentare una nuova tecnica chirurgica minimamente invasiva per la fissazione con la piastra e di mostrare gli esiti funzionali dei pazienti operati con tale tecnica” spiega Samuel Haupt, del Kantonsspital Graubünden, Chur, Svizzera, autore principale del lavoro.

I ricercatori hanno eseguito un’analisi retrospettiva con un follow-up medio di 30 mesi su cinque pazienti che sono stati operati per la fissazione con placca uncinata minimamente invasiva. Il punteggio QuickDASH (QDS) e il valore soggettivo della spalla (SSV) sono stati utilizzati per esprimere i risultati funzionali e la scala di valutazione numerica (NRS) è stata utilizzata per valutare il dolore.

I pazienti sono stati ricoverati in ospedale per una media di 3 giorni e l’operazione è durata in media 54 minuti. I risultati funzionali misurati con QDS hanno mostrato una mediana (IQR) di 2,3 e una mediana SSV rispetto al lato sano del 95%. La NRS mediana era 0.

Fonte: Surg Technol Int. 2022 Feb 23;40:sti40/1555. Online ahead of print.

Contenuti simili

I più visti