Spondiloartrite più frequente tra chi soffre di IBD

I pazienti che soffrono di malattie infiammatorie intestinali (IBD) manifestano spondiloartrite più di frequente rispetto alla popolazione generale, una evidenza che fa ipotizzare una patofisiologia comune tra le due malattie. A dichiararlo è un team svedese che ha pubblicato, sul Journal of Crohn’s & Colitis, uno studio analizzando i dati da un registro nazionale. Il gruppo è stato coordinato da Sarita Shrestha, della Örebro University di Örebro, in Svezia.

In totale, la coorte studiata è stata di 39.203 pazienti con diagnosi di IBD, confrontati con 390.490 persone della popolazione generale. Dall’analisi delle informazioni disponibili è emerso che i pazienti con IBD avevano una maggiore probabilità di avere spondilite anchilosante alla diagnosi di IBD, il 2,5% nella popolazione con IBD rispetto allo 0,7% della popolazione di riferimento con un odds ratio dello 3,48 (IC 95%, 3,23 – 3,75).

Durante i 23.341.934 anni per persona di follow-up nei pazienti con IBD, inoltre, sono stati registrati 1.030 eventi di spondiloartrite, cinque per mille persone l’anno, rispetto a 1.524, nel gruppo di riferimento, pari a 0,72 per mille persone l’anno, con un rapporto di rischio di 7,15 (IC 95%, 6,60 – 7,75). E dall’analisi dei sottogruppi è emerso che l’associazione sarebbe più pronunciata tra i pazienti con malattia di Crohn e tra i pazienti con IBD a insorgenza pediatrica.

Fonte: J Crohns Colitis (2022) – doi: 10.1093/ecco-jcc/jjac065

(https://academic.oup.com/ecco-jcc/advance-article/doi/10.1093/ecco-jcc/jjac065/6581445)

Contenuti simili

I più visti