
Un nuovo modello predittivo per il carcinoma cutaneo squamoso metastatico
Un gruppo di ricercatori della Sichuan University in Cina ha sviluppato un nuovo strumento che potrebbe essere utilizzato per valutare […]
Un recente studio ha scoperto un “interruttore” metabolico chiave guidato da un enzima, la nicotinamide fosforibosiltransferasi (Nampt), che gioca un ruolo importante nel modo in cui alcune cellule immunitarie combattono i melanomi.
Il team di ricerca ha scoperto che una specifica via di segnalazione infiammatoria innesca Nampt. Quando questa via inducibile Nampt è interrotta, anche la funzione antitumorale delle cellule è compromessa.
In base ai risultati di questo lavoro, i ricercatori vogliono adesso capire se le nuove terapie che migliorano il percorso Nampt nelle cellule immunitarie dei tumori possano portare a risultati migliori. Il prossimo passo sarà infatti capire se le terapie che rafforzano questo percorso in alcune cellule immunitarie possano essere la base per trattamenti più efficaci.
Fonte: Nature Communications
Un gruppo di ricercatori della Sichuan University in Cina ha sviluppato un nuovo strumento che potrebbe essere utilizzato per valutare […]
La chirurgia micrografica (CM) rappresenta un approccio eccellente per il trattamento del carcinoma basocellulare (BCC) ad alto rischio, con risultati […]
Secondo uno studio condotto dai ricercatori dell’Università di Padova e di Messina presentato sulla rivista BioMed research nel 2022, i […]
Il melanoma è una forma di cancro della pelle che richiede una rigorosa sorveglianza e prevenzione, specialmente per coloro che […]
Uno studio clinico prospettico, randomizzato pubblicato su Dermatologic surgery 2023 ha esaminato l’efficacia del trattamento con il laser frazionale al […]
I trasformatori di visione per il cancro alla pelle potrebbero essere utilizzati per analizzare immagini dermoscopiche allo scopo di identificare […]
Uno studio fatto da autori inglesi e svedesi pubblicato su Scientific reports nel 2023 ha indicato che l’analisi delle immagini […]
Degli studiosi di diversi centri in Regno Unito hanno osservato che le prestazioni dei modelli di apprendimento automatico (ML) per […]
I melanomi nei bambini sono rari: rappresentano circa l’1% di tutte le neoplasie pediatriche. La diagnosi istopatologica di melanoma dovrebbe […]
Uno studio pubblicato su Nature Medicine da ricercatori del Lawson Health Research Institute, Canada, ha evidenziato che il trapianto di […]
I risultati di uno studio statunitense pubblicato su Journal of cancer education nel 2023 suggeriscono che gli interventi contenenti strategie […]
Da uno studio effettuato da un gruppo di ricercatori dell’Università di Yale, il rischio di sviluppare il melanoma cutaneo non […]
I melanomi nei bambini sono rari: rappresentano circa l’1% di tutte le neoplasie pediatriche. La diagnosi istopatologica di melanoma dovrebbe […]
Da uno studio effettuato da un gruppo di ricercatori dell’Università di Yale, il rischio di sviluppare il melanoma cutaneo non […]
Il melanoma è una forma di cancro della pelle che richiede una rigorosa sorveglianza e prevenzione, specialmente per coloro che […]
Uno studio pubblicato su Nature Medicine da ricercatori del Lawson Health Research Institute, Canada, ha evidenziato che il trapianto di […]
I trasformatori di visione per il cancro alla pelle potrebbero essere utilizzati per analizzare immagini dermoscopiche allo scopo di identificare […]
Degli studiosi di diversi centri in Regno Unito hanno osservato che le prestazioni dei modelli di apprendimento automatico (ML) per […]
Uno studio fatto da autori inglesi e svedesi pubblicato su Scientific reports nel 2023 ha indicato che l’analisi delle immagini […]
I risultati di uno studio statunitense pubblicato su Journal of cancer education nel 2023 suggeriscono che gli interventi contenenti strategie […]
Uno studio clinico prospettico, randomizzato pubblicato su Dermatologic surgery 2023 ha esaminato l’efficacia del trattamento con il laser frazionale al […]
Secondo uno studio condotto dai ricercatori dell’Università di Padova e di Messina presentato sulla rivista BioMed research nel 2022, i […]
Un gruppo di ricercatori della Sichuan University in Cina ha sviluppato un nuovo strumento che potrebbe essere utilizzato per valutare […]
La chirurgia micrografica (CM) rappresenta un approccio eccellente per il trattamento del carcinoma basocellulare (BCC) ad alto rischio, con risultati […]