Tumori neuroendocrini intestino tenue: approccio mininvasivo non peggiora esiti

L’utilizzo di un approccio di chirurgia mininvasiva per il trattamento dei tumori neuroendocrini dell’intestino tenue di stadio I-III è aumentato, specialmente nei centri a volume più elevato. Questo è quanto conclude uno studio pubblicato sul Journal of Gastrointestinal Surgery, e diretto da William Wong, Penn State Hershey Medical Center, Hershey, nel quale si riferisce anche che non è stato osservato un raccolto di linfonodi inferiore nella coorte trattata con chirurgia mininvasiva rispetto a quella gestita con chirurgia in aperto.

“La resezione chirurgica aperta con linfoadenectomia regionale è lo standard di cura per i tumori neuroendocrini dell’intestino tenue. Non c’è consenso sul ruolo della chirurgia mininvasiva nel trattamento di questi tumori” spiegano gli autori.

Per approfondire la questione, i ricercatori hanno valutato le attuali tendenze per quanto riguarda la chirurgia mininvasiva nel trattamento dei tumori neuroendocrini dell’intestino tenue, e l’associazione di questa tecnica con la raccolta di linfonodi utilizzando il National Cancer Database per trovare pazienti con tumore di stadio I-III che avessero subito un intervento chirurgico dal 2010 al 2017.

Su 11.367 pazienti con tumori neuroendocrini dell’intestino tenue di stadio I-III, il 46,5% (N = 5.298) è stato sottoposto a chirurgia mininvasiva. Dal 2010 al 2017, la percentuale di interventi mininvasivi è aumentata dal 35,6% al 57,7%. I pazienti con malattia in stadio I, etnia caucasica, assicurazione privata, e gestiti nei centri a volume più elevato hanno avuto maggiori probabilità di essere sottoposti a chirurgia mininvasiva. Il numero medio di linfonodi raccolti nella coorte gestita con intervento mininvasivo era maggiore rispetto a quello della coorte di chirurgia aperta. I pazienti gestiti con chirurgia mininvasiva hanno avuto una degenza più breve di due giorni rispetto all’intervento a cielo aperto.

Fonte: J Gastrointest Surg. 2022

Contenuti simili

I più visti