
Tecnica e applicazioni cliniche della biopsia liquida nell’ambito del carcinoma uroteliale
Il carcinoma uroteliale (CU) comprende varie forme tra le quali il cancro uroteliale della vescica e il carcinoma uroteliale del […]
‘Continuare a investire su Ssn e su ricerca’
“L’Italia è tra i primi Paesi in Europa nella cura delle malattie tumorali, se ci si ammala di cancro si ha un’aspettativa di vita più alta della media degli altri Paesi europei. Lo dobbiamo alle attività di prevenzione e ai progressi della scienza oltre che alla qualità del nostro personale sanitario”. Lo rivendica il ministro della Salute, Roberto Speranza, in un post su Facebook per il ‘World Cancer Day’, la Giornata mondiale dedicata alla malattia.
“Oggi più che mai – sottolinea Speranza – è evidente che prendersi cura del nostro paese vuole dire continuare a investire sul Servizio sanitario nazionale e sulla ricerca scientifica”.
Fonte: Adnkronos Salute
Il carcinoma uroteliale (CU) comprende varie forme tra le quali il cancro uroteliale della vescica e il carcinoma uroteliale del […]
Un team di ricerca dell’University of Oxford ha condotto uno studio sul carcinoma a cellule squamose (SCC), una complicanza associata […]
Il cancro del colon-retto (CRC) è uno dei tumori più diffusi e rappresenta in tutto il mondo una delle principali […]
Questa revisione mira a offrire una valutazione critica delle evidenze più recenti riguardanti il trattamento diretto delle metastasi (MDT) nella […]
Un gruppo di ricercatori della Sichuan University in Cina ha sviluppato un nuovo strumento che potrebbe essere utilizzato per valutare […]
Il carcinoma gastrico rappresenta una delle forme più comuni di tumori maligni che colpiscono il tratto gastrointestinale e, attualmente, la […]
Nel trattamento radioterapico dei tumori della testa e del collo, è frequente che il cervello riceva dosi accidentali e non […]
Il carcinoma gastrico (CG) è una forma di tumore maligno diffuso in tutto il mondo con tassi elevati di morbilità […]
Il cancro del polmone è associato a uno dei più alti tassi di morbilità e mortalità tra tutte le forme […]
Questa revisione mira a offrire una valutazione critica delle evidenze più recenti riguardanti il trattamento diretto delle metastasi (MDT) nella […]
Il carcinoma gastrico rappresenta una delle forme più comuni di tumori maligni che colpiscono il tratto gastrointestinale e, attualmente, la […]
Il carcinoma gastrico (CG) è una forma di tumore maligno diffuso in tutto il mondo con tassi elevati di morbilità […]
Un gruppo di ricercatori della Sichuan University in Cina ha sviluppato un nuovo strumento che potrebbe essere utilizzato per valutare […]
Nel trattamento radioterapico dei tumori della testa e del collo, è frequente che il cervello riceva dosi accidentali e non […]
Il cancro del polmone è associato a uno dei più alti tassi di morbilità e mortalità tra tutte le forme […]
Il cancro del colon-retto (CRC) è uno dei tumori più diffusi e rappresenta in tutto il mondo una delle principali […]
Un team di ricerca dell’University of Oxford ha condotto uno studio sul carcinoma a cellule squamose (SCC), una complicanza associata […]
Il carcinoma uroteliale (CU) comprende varie forme tra le quali il cancro uroteliale della vescica e il carcinoma uroteliale del […]