
Pnrr. Schillaci: “Quest’anno raggiunti tutti gli obiettivi. E risorse devono essere spese dal 2024”
“I soldi destinati al nostro settore devono essere spesi dal 2024 in poi. Noi quest’anno abbiamo già raggiunto tutti gli […]
L’annuncio della presidente della commissione Ue nel suo discorso sullo stato dell’Unione: “Dovremmo prenderci cura gli uni degli altri, e per molte persone un sostegno adeguato, accessibile e a prezzi abbordabili può fare la differenza”.
”Nella lettera di intenti che ho inviato oggi alla Presidente Metsola e al Primo ministro Fiala ho presentato una serie di proposte per l’anno a venire che scaturiscono dalle conclusioni della Conferenza. Tra queste c’è una nuova iniziativa sulla salute mentale. Dovremmo prenderci cura gli uni degli altri, e per molte persone un sostegno adeguato, accessibile e a prezzi abbordabili può fare la differenza. È quanto ha annunciato oggi la presidente della commissione Ue, Ursula Von der Leyen nel suo discorso sullo stato dell’Unione.
“I soldi destinati al nostro settore devono essere spesi dal 2024 in poi. Noi quest’anno abbiamo già raggiunto tutti gli […]
La legge 167/2016 ha disposto l’inserimento dello screening neonatale esteso (SNE) per le malattie metaboliche ereditarie nei livelli essenziali di […]
A sei mesi di distanza dall’approvazione della manovra risultano ancora molto “limitati” gli effetti delle norme per le stabilizzazioni del […]
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 124 del 29 maggio 2023 il testo del Decreto Bollette convertito in legge la scorsa […]
Rendere attrattiva la professione infermieristica nelle zone di confine, è questo l’intento degli Ordini degli infermieri di Varese e Como […]
Nel 2021, il 3,6% dei bambini europei di età inferiore ai 16 anni nelle famiglie con bambini aveva esigenze mediche […]
Lo stress dovuto al doversi prendere cura di un familiare non autosufficiente per malattia cronica o per disabilità mette a […]
“La spesa sanitaria è oggi, dopo la difficile fase pandemica, alla ricerca di nuovi equilibri. La contabilità nazionale ha di […]
Nel 2015 le Nazioni Unite hanno dettato una sorta di agenda del benessere con l’obiettivo di migliorare le condizioni di […]
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto con il riparto della remunerazione aggiuntiva riconosciuta alle farmacie, nel limite di 150 milioni […]
“Dobbiamo assicurare al milione di persone guarite dal cancro in Italia le stesse prospettive di vita della popolazione generale. Oggi […]
È Luisa Fioretto la nuova presidente del Collegio Italiano dei Primari Oncologi Medici Ospedalieri (Cipomo), la prima donna alla guida del Collegio, eletta […]
L’Oms ha un rilevante ruolo di guida, a livello globale, per il raggiungimento dei più alti livelli di salute quale […]
Il Consiglio dei Ministri ha esaminato questa mattina un nuovo decreto sanità contenente diverse misure per gli enti territoriali. Tra […]
La fase della diagnosi è quella che viene percepita come maggiormente critica dai pazienti oncologici (per il 50%) e preoccupano […]
Salvare vite umane, guidare la salute per tutti”, è questo lo slogan/obiettivo scelto come titolo per la 76esima Assemblea Mondiale […]
“La spesa sanitaria è oggi, dopo la difficile fase pandemica, alla ricerca di nuovi equilibri. La contabilità nazionale ha di […]
Lo stress dovuto al doversi prendere cura di un familiare non autosufficiente per malattia cronica o per disabilità mette a […]
Salvare vite umane, guidare la salute per tutti”, è questo lo slogan/obiettivo scelto come titolo per la 76esima Assemblea Mondiale […]
La fase della diagnosi è quella che viene percepita come maggiormente critica dai pazienti oncologici (per il 50%) e preoccupano […]
È Luisa Fioretto la nuova presidente del Collegio Italiano dei Primari Oncologi Medici Ospedalieri (Cipomo), la prima donna alla guida del Collegio, eletta […]
“Dobbiamo assicurare al milione di persone guarite dal cancro in Italia le stesse prospettive di vita della popolazione generale. Oggi […]
L’Oms ha un rilevante ruolo di guida, a livello globale, per il raggiungimento dei più alti livelli di salute quale […]
Nel 2021, il 3,6% dei bambini europei di età inferiore ai 16 anni nelle famiglie con bambini aveva esigenze mediche […]
Nel 2015 le Nazioni Unite hanno dettato una sorta di agenda del benessere con l’obiettivo di migliorare le condizioni di […]
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto con il riparto della remunerazione aggiuntiva riconosciuta alle farmacie, nel limite di 150 milioni […]
Il Consiglio dei Ministri ha esaminato questa mattina un nuovo decreto sanità contenente diverse misure per gli enti territoriali. Tra […]
“I soldi destinati al nostro settore devono essere spesi dal 2024 in poi. Noi quest’anno abbiamo già raggiunto tutti gli […]
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 124 del 29 maggio 2023 il testo del Decreto Bollette convertito in legge la scorsa […]
La legge 167/2016 ha disposto l’inserimento dello screening neonatale esteso (SNE) per le malattie metaboliche ereditarie nei livelli essenziali di […]
Rendere attrattiva la professione infermieristica nelle zone di confine, è questo l’intento degli Ordini degli infermieri di Varese e Como […]
A sei mesi di distanza dall’approvazione della manovra risultano ancora molto “limitati” gli effetti delle norme per le stabilizzazioni del […]