
ADHD: bambini nati da madre con diabete gestazionale più a rischio di soffrirne
I bambini nati da madri con diabete gestazionale hanno maggiori probabilità di sviluppare disturbo da deficit di attenzione e iperattività […]
Secondo uno studio pubblicato su Diabetes, Obesity and Metabolism, gli idrogel immunoregolatori rappresentano, allo stato attuale, la soluzione più promettente per il trattamento delle ulcere del piede diabetico.
“I bendaggi funzionali in idrogel si stanno affermando come strategia terapeutica promettente per il trattamento delle ulcere del piede diabetico (DFU), ma non tutti i tipi offrono gli stessi benefici. Noi abbiamo voluto valutare comparativamente i vari idrogel funzionali impiegati nel trattamento delle DFU e identificare quelli più efficaci per la chiusura completa delle ferite” spiega Xiaozhen Zhou, del Peking Union Medical College Hospital di Pechino, Cina, primo nome dello studio.
I ricercatori hanno esaminato 23 studi randomizzati controllati che hanno coinvolto un totale di 1.671 pazienti con DFU. Le fonti consultate includevano i database PubMed, Embase, CENTRAL, CNKI e Web of Science fino a giugno 2024.
L’efficacia degli idrogel è stata valutata utilizzando una metanalisi a rete bayesiana, e la guarigione completa della ferita è stata utilizzata come criterio principale.
Gli esperti hanno visto che gli idrogel immunoregolatori (IRH) sono stati i più efficaci, con un effetto stimato pari a 2,2. Al contrario, gli idrogel antibatterici (ABH) hanno ottenuto i risultati peggiori (1,3). Gli idrogel multifunzionali (MFH) e quelli che promuovono la proliferazione cellulare (PPH) hanno evidenziato un’efficacia intermedia (1,7).
L’analisi ha inoltre mostrato un minor rischio di eventi avversi nei gruppi trattati con idrogel funzionali rispetto al placebo (0,75). I risultati sono stati confermati da un’analisi di coerenza tra prove dirette e indirette, e da un funnel plot che non ha evidenziato bias di pubblicazione. “I nostri risultati offrono una solida base per futuri sviluppi clinici” concludono gli autori.
Fonte: Diabetes Obes Metab. 2025
https://dom-pubs.onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/dom.16367?af=R
E’ disponibile una nuova versione dell’app MSD Salute: non dimenticare di aggiornarla!