
Chi assume più cibi a base vegetale rischia meno riacutizzazioni della dermatite atopica
Secondo uno studio pubblicato su BMC Public Health, la frequente adesione a un modello alimentare con cibi a base vegetale […]
I pazienti con psoriasi sono ad aumentato rischio di sviluppare complicanze a livello di vascolarizzazione della retina, anche in assenza di evidente malattia oculare. Inoltre, la presenza della sindrome metabolica rappresenterebbe un fattore di rischio aggiuntivo per i pazienti con la malattia cutanea. A osservarlo è stato uno studio pubblicato su Science Report da un team egiziano guidato da Diaa Ahmed Tolba, dell’Università del Cairo.
Lo studio è stato condotto su 80 soggetti, di cui 28 con psoriasi, 12 con la malattia cutanea e sindrome metabolica, e 40 soggetti di controllo. Il plesso dei capillari della retina è stato valutato tramite angiografia con tomografia ottica computerizzata (OCTA), mentre l’attività della malattia cutanea è stata valutata con l’indice PASI, Psoriasis Area and Severity Index.
Dai risultati è emerso che la densità vascolari del plesso capillare superficiale era significativamente più bassa nel gruppo con psoriasi rispetto ai controlli, mentre tra i pazienti con la malattia cutanea e la sindrome metabolica, il valore era significativamente più basso solo nell’immagine intera e nelle aree superiore e temporale attorno alla fovea. I cambiamenti, inoltre, erano correlati alla durata della malattia. La densità vascolare a carico del plesso capillare profondo, infine, era significativamente più bassa sia nei pazienti con psoriasi che in quelli che soffrivano anche di sindrome metabolica.
Fonte: Sci Rep 2022
https://www.nature.com/articles/s41598-022-20307-3