
Arriva il nuovo piano di attività dell’Aifa
Garantire l’accesso universale ai farmaci su tutto il territorio nazionale; assicurare l’unitarietà delle attività in materia di farmaceutica; favorire in […]
La Commissione Europea ha annunciato la composizione dei 5 Board che la supporteranno nella realizzazione delle rispettive “Missioni”, attività strategiche per il futuro dell’Europa e per la vita dei suoi cittadini nei settori del cambiamento climatico, cibo e alimentazione, acqua, città e connessione digitale, lotta al cancro.
Alla Presidenza di quest’ultima è stato confermato Walter Ricciardi, Professore Ordinario di Igiene all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e Consigliere Scientifico del Ministro della Salute.
Con il 10% della popolazione mondiale l’Europa ha il 25% del carico di malattie oncologiche, è per questo necessario un enorme sforzo per migliorare gli interventi di prevenzione, diagnosi e cura e la qualità della vita, anche tramite importanti attività di ricerca e di riduzione delle disuguaglianze che la Commissione UE si è impegnata a garantire.
Per il Ministro Roberto Speranza “la nomina di uno scienziato italiano alla guida di questa cruciale attività è un riconoscimento anche alla ricerca italiana, tra le prime nel mondo, e al nostro Servizio Sanitario Nazionale, garanzia di qualità ed equità per tutti”.
Garantire l’accesso universale ai farmaci su tutto il territorio nazionale; assicurare l’unitarietà delle attività in materia di farmaceutica; favorire in […]
L’aula della Camera ha approvato in prima lettura il decreto Pubblica Amministrazione. Il testo prevede, tra le tante misure, diverse […]
Ricoveri ospedalieri e day hospital, medicina generale, alcune prestazioni di specialistica ambulatoriale, cure termali, somministrazione diretta di farmaci e trasporti […]
Il nuovo rapporto Tracking SDG 7: The Energy Progress Report dell’Agenzia internazionale per l’energia (IEA), dell’Agenzia internazionale per le energie rinnovabili (IRENA), […]
Ieri la Commissione europea e l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) hanno annunciato l’avvio di uno storico partenariato per la sanità […]
“Questo Governo, nonostante le oggettive difficoltà economiche, la crisi energetica e la guerra russo-ucraina, ha aumentato le risorse destinate alla […]
“I soldi destinati al nostro settore devono essere spesi dal 2024 in poi. Noi quest’anno abbiamo già raggiunto tutti gli […]
La legge 167/2016 ha disposto l’inserimento dello screening neonatale esteso (SNE) per le malattie metaboliche ereditarie nei livelli essenziali di […]
A sei mesi di distanza dall’approvazione della manovra risultano ancora molto “limitati” gli effetti delle norme per le stabilizzazioni del […]
Come abbiamo scritto in apertura di questa 76esima Assemblea Mondiale dell’Oms anche questa volta i temi e le risoluzioni approvate […]
Sono 7 le Regioni italiane che nel 2021 non sono riuscite a garantire pienamente le cure essenziali. È questo il […]
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 124 del 29 maggio 2023 il testo del Decreto Bollette convertito in legge la scorsa […]
Rendere attrattiva la professione infermieristica nelle zone di confine, è questo l’intento degli Ordini degli infermieri di Varese e Como […]
Nel 2021, il 3,6% dei bambini europei di età inferiore ai 16 anni nelle famiglie con bambini aveva esigenze mediche […]
Lo stress dovuto al doversi prendere cura di un familiare non autosufficiente per malattia cronica o per disabilità mette a […]
Lo stress dovuto al doversi prendere cura di un familiare non autosufficiente per malattia cronica o per disabilità mette a […]
Ricoveri ospedalieri e day hospital, medicina generale, alcune prestazioni di specialistica ambulatoriale, cure termali, somministrazione diretta di farmaci e trasporti […]
Ieri la Commissione europea e l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) hanno annunciato l’avvio di uno storico partenariato per la sanità […]
Nel 2021, il 3,6% dei bambini europei di età inferiore ai 16 anni nelle famiglie con bambini aveva esigenze mediche […]
Garantire l’accesso universale ai farmaci su tutto il territorio nazionale; assicurare l’unitarietà delle attività in materia di farmaceutica; favorire in […]
“Questo Governo, nonostante le oggettive difficoltà economiche, la crisi energetica e la guerra russo-ucraina, ha aumentato le risorse destinate alla […]
“I soldi destinati al nostro settore devono essere spesi dal 2024 in poi. Noi quest’anno abbiamo già raggiunto tutti gli […]
La legge 167/2016 ha disposto l’inserimento dello screening neonatale esteso (SNE) per le malattie metaboliche ereditarie nei livelli essenziali di […]
A sei mesi di distanza dall’approvazione della manovra risultano ancora molto “limitati” gli effetti delle norme per le stabilizzazioni del […]
Il nuovo rapporto Tracking SDG 7: The Energy Progress Report dell’Agenzia internazionale per l’energia (IEA), dell’Agenzia internazionale per le energie rinnovabili (IRENA), […]
L’aula della Camera ha approvato in prima lettura il decreto Pubblica Amministrazione. Il testo prevede, tra le tante misure, diverse […]
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 124 del 29 maggio 2023 il testo del Decreto Bollette convertito in legge la scorsa […]
Rendere attrattiva la professione infermieristica nelle zone di confine, è questo l’intento degli Ordini degli infermieri di Varese e Como […]
Come abbiamo scritto in apertura di questa 76esima Assemblea Mondiale dell’Oms anche questa volta i temi e le risoluzioni approvate […]
Sono 7 le Regioni italiane che nel 2021 non sono riuscite a garantire pienamente le cure essenziali. È questo il […]