
Uso dell'agopressione auricolare contro l'insonnia in donne con cancro mammario
Il cancro della mammella è il tumore maligno con la più alta incidenza e tasso di mortalità nella popolazione femminile […]
Lo studio è in aperto e valuterà la sicurezza e l’efficacia di immunoterapia rispetto all’immunoterapia in combinazione con altri agenti sperimentali in soggetti con tumore non muscolo invasivo della vescica (NMIBC) ad alto rischio e non responsivi alla terapia con BCG, che sono considerati non idonei o hanno rifiutato di sottoporsi a cistectomia radicale. L’ipotesi principale dello studio è che il trattamento con pembrolizumab si tradurrà in una risposta clinicamente significativa. Inoltre, lo studio valuterà l’efficacia e la sicurezza dell’immunoterapia in combinazione con altri agenti sperimentali come terapia antitumorale.
Ulteriori criteri di eleggibilità:
Data di inizio | 27/06/2016 |
Data stimata di fine arruolamento | 03/08/2025 |
Città | Nome del centro | Indirizzo | Sperimentatore |
---|---|---|---|
Milano | Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori | Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori SS di Oncologia Medica Genitourinaria Via Venezian, 1 20133 Milano | Valentina Guadalupi |
Milano | IRCCS Ospedale San Raffaele | IRCCS Ospedale San Raffaele Dipartimento di Medicina Oncologica Via Olgettina, 60 20132 Milano | Andrea Necchi |
E’ disponibile una nuova versione dell’app MSD Salute: non dimenticare di aggiornarla!