
Uso dell'agopressione auricolare contro l'insonnia in donne con cancro mammario
Il cancro della mammella è il tumore maligno con la più alta incidenza e tasso di mortalità nella popolazione femminile […]
Lo studio valuterà, in pazienti adulti con carcinoma del colon-retto di stadio IV con elevata instabilità dei microsatelliti (MSI-H) o deficit del mismatch repair (dMMR), assegnati a una delle 2 coorti in base ai trattamenti precedenti per il carcinoma del colon retto e ad altri criteri di eleggibilità, la sicurezza e la tollerabilità del trattamento con MK-1308A (co-formulazione di Quavonlimab + Pembrolizumab) rispetto ad altri trattamenti, e il tasso di risposta obiettiva (ORR) valutato mediante revisione centrale indipendente in cieco (BICR) secondo i criteri di valutazione della risposta nei tumori solidi versione 1.1 (RECIST 1.1).
Bracci di trattamento:
Ulteriori criteri di eleggibilità:
Coorte A:
Coorte B:
Criteri di esclusione:
Terapia precedente con un farmaco ad attività stimolante o di co-inibizione del recettore delle cellule T
Data di inizio | 21/04/2021 |
Data stimata di fine arruolamento | 23/12/2026 |
E’ disponibile una nuova versione dell’app MSD Salute: non dimenticare di aggiornarla!