
Epidemiologia dei tumori della testa e del collo nelle persone anziane
In Europa, come in altri Paesi ad alto reddito (HI), circa la metà dei pazienti con nuova diagnosi di tumori […]
In Italia la prevenzione, la diagnosi e la cura dei tumori del testa-collo sono argomenti ancora lontani dalla diffusione di massa.
Questo porta a sottovalutare una patologia che può arrivare a stravolgere i tratti somatici dell’area testa collo.
Per comunicarlo nel modo più semplice ed efficace, oggi nasce la campagna “Con i tumori di bocca, naso e gola non si scherza”. L’obiettivo? Diffondere agli italiani consapevolezza, positività e speranza.
Perchè il tumore testa-collo si batte con la conoscenza, non con la paura.
Con il patrocinio di
AIOCC – Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica
www.aiocc.it
In Europa, come in altri Paesi ad alto reddito (HI), circa la metà dei pazienti con nuova diagnosi di tumori […]
Il carcinoma a cellule squamose della testa e del collo (HNSCC) è un tipo di neoplasia maligna che colpisce le […]
La famiglia CAV, in particolare CAV1 e CAV2, è significativamente associata allo sviluppo tumorale. Un gruppo di esperti ha svolto […]
Il carcinoma a cellule squamose della testa e del collo (HNSCC) è il sesto tumore più diffuso al mondo e […]
Le neoplasie maligne della testa e del collo sono caratterizzate da un’elevata complessità poiché possono manifestarsi in diverse strutture anatomiche […]
Nella gestione dei pazienti con carcinoma della testa e del collo (HNC), le recidive locali rappresentano una situazione frequente che […]
Il cancro a cellule squamose della testa e del collo (HNSCC) rappresenta il settimo tumore più diffuso al mondo e […]
I malati di neoplasie maligne della testa e del collo (HNC) si trovano spesso in una situazione di malnutrizione sia […]
Nella gestione dei pazienti con carcinoma della testa e del collo (HNC), le recidive locali rappresentano una situazione frequente che […]
Il cancro a cellule squamose della testa e del collo (HNSCC) rappresenta il settimo tumore più diffuso al mondo e […]
Le neoplasie maligne della testa e del collo sono caratterizzate da un’elevata complessità poiché possono manifestarsi in diverse strutture anatomiche […]
I malati di neoplasie maligne della testa e del collo (HNC) si trovano spesso in una situazione di malnutrizione sia […]
Il carcinoma a cellule squamose della testa e del collo (HNSCC) è il sesto tumore più diffuso al mondo e […]
Il carcinoma a cellule squamose della testa e del collo (HNSCC) è un tipo di neoplasia maligna che colpisce le […]
La famiglia CAV, in particolare CAV1 e CAV2, è significativamente associata allo sviluppo tumorale. Un gruppo di esperti ha svolto […]
In Europa, come in altri Paesi ad alto reddito (HI), circa la metà dei pazienti con nuova diagnosi di tumori […]