Notizie Relazione tra psoriasi ed emicrania: uno studio case-control Rispetto alle persone che non soffrono di psoriasi, i pazienti con la malattia cutanea sono predisposti a un significativamente più […] Popular Science
Notizie Covid. Oms: “Vicini a punto di svolta ma è presto per decretare la fine dell’emergenza” Il Mondo si trova in una posizione migliore ma è ancora presto per decretare la fine dell’emergenza di sanità pubblica […] Quotidiano Sanità
Notizie Covid. Gimbe: “In calo nuovi casi, ricoveri e decessi” La pandemia sembra effettivamente in discesa: calano i casi, i ricoveri e i decessi e anche le vaccinazioni. Questo il […] Quotidiano Sanità
Notizie Sindrome dell’intestino irritabile associata a ridotta diversità del microbiota intestinale Le persone con sindrome dell’intestino irritabile hanno una ridotta diversità batterica nel microbiota intestinale rispetto alle persone sane. È quanto […] Popular Science
Notizie Donne, camminare e fare attività fisica moderata riduce il rischio di alterazione cognitiva Camminare ogni giorno e svolgere attività fisica da moderata a intensa riduce il rischio, per le donne over 65, di […] Popular Science
Notizie Trauma cranico associato a un raddoppio del tasso di mortalità nel lungo periodo Gli adulti che hanno sofferto di un qualunque tipo di trauma cranico presentano il doppio di probabilità di andare incontro […] Popular Science
Notizie Salute orale e resistenza antimicrobica Il microbioma della bocca svolge una funzione fondamentale nel determinare lo stato di buona e/o cattiva salute orale. Per questo […] Popular Science
Notizie Il ruolo delle piastrine nell'osteoartrite Le piastrine possono avere un potenziale ruolo curativo grazie alle loro funzioni proinfiammatorie e antinfiammatorie. Il plasma ricco di piastrine […] Popular Science
Notizie Influenza e sindromi simil influenzali. Continua il calo dell’incidenza Nella 3° settimana del 2023 l’incidenza delle sindromi simil-influenzali (ILI) in Italia è ancora in calo pari a 8,9 casi […] Quotidiano Sanità
Notizie Cellule infettate da HIV nello sperma: distribuzione e caratteristiche Lo sperma è un vettore noto per la trasmissione e l’infezione causata dal virus dell’immunodeficienza umana (HIV). Tuttavia, la distribuzione […] Popular Science
Notizie “Sindrome del cuore infranto” in aumento tra le donne La cardiomiopatia di Takotsubo, un raro disturbo noto anche come ‘sindrome del cuore infranto’, sta diventando più comune tra le […] Reuters Health News
Notizie Tosse da reflusso: ecco alcune linee guida per distinguerla La tosse può essere causata dal reflusso gastroesofageo, oltre che da patologie respiratorie. Ma è possibile distinguere l’origine […] Popular Science
Notizie Differenze tra cervello maschile e cervello femminile Le neuroscienze hanno cercato per decenni di capire se il cervello avesse un genere. Se quindi il sistema nervoso centrale […] Popular Science
Notizie Migliorare i sintomi dell’artrite reumatoide con la dieta La dieta può essere un valido alleato per alleviare i sintomi dei pazienti affetti da artrite reumatoide. Questa è una […] Popular Science
Notizie Artrosi al ginocchio: terapia termale ambulatoriale vs ospedaliera Uno studio prospettico randomizzato, effettuato da scienziati del Dipartimento di fisioterapia e riabilitazione della Bolu Abant Izzet Baysal University in […] Popular Science
Notizie Il gruppo sanguigno associato alla probabilità di sviluppare alcune patologie Il gruppo sanguigno potrebbe essere correlato a una maggiore o minore possibilità di sviluppare alcune patologie, in particolare […] Popular Science
In Evidenza Cosa sono le varianti del COVID-19 e perché ci interessano? La SARS-CoV-2 è in continua evoluzione. Questi cambiamenti possono influenzare il modo in cui il virus si comporta… MSD
MSDplay Le Linee Guida ESAIC per il Peri-operative management of neuromuscolare blockade Intervista al Prof. Massimiliano Sorbello, UOC Rianimazione, PO “Giovanni Paolo II”, Ragusa Servizio scientifico offerto alla Classe Medica da MSD […] Prof. Massimiliano Sorbello