Notizie Farmaci. Anche nel Lazio al via le ricette dematerializzate per quelli in classe C Le ultime formalità tecniche, che dovrebbero essere risolte per la fine di febbraio, porteranno anche nella Regione Lazio la dematerializzazione […] Quotidiano Sanità
Notizie Salute mentale e IA. Oms: “Troppi difetti metodologici e di qualità” “L’uso dell’intelligenza artificiale (IA) nei servizi di salute mentale e nella ricerca ha un potenziale, ma un nuovo studio dell’Oms […] Quotidiano Sanità
Notizie Chirurgia della mandibola: gli approcci minimamente invasivi sono sicuri ed efficaci Gli approcci minimamente invasivi sono opzioni terapeutiche sicure ed efficaci per i pazienti che richiedono microchirurgia mandibolare, soprattutto nel contesto […] Popular Science
Notizie L’indice di steatosi epatica può far capire il rischio di ipertensione L’indice di steatosi epatica è associato in maniera indipendente a un rischio aumentato di ipertensione incidente in soggetti con e […] Popular Science
Notizie PROM e psoriasi: concetti di salute classificabili in cinque domini generali I concetti di salute possono essere classificati in cinque domini tra le varie misure di patient-reported outcome (PROM), che valutano […] Popular Science
Notizie Cancro. Italia si scopre prima in classifica per la prevenzione nella UE In occasione della giornata mondiale per la lotta contro il cancro (4 febbraio) la Commissione e l’Organizzazione per la cooperazione […] Quotidiano Sanità
Notizie Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo. Ne è vittima il 15% dei giovani Circa il 15% degli adolescenti ha dichiarato di essere stato vittima almeno una volta di atti di bullismo e di […] Quotidiano Sanità
Notizie Protesi mammaria. Parte ufficialmente il Registro nazionale degli impianti protesici È scattato lo start definitivo per il Registro nazionale degli impianti protesici. È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 18 gennaio, […] Quotidiano Sanità
Notizie Autonomia differenziata. Anche per la sanità arrivano i Lep Il disegno di legge sull’Autonomia differenziata riceve il semaforo verde del Consiglio dei ministri. “Con il disegno di legge quadro […] Quotidiano Sanità
Notizie “Sindrome del cuore infranto” in aumento tra le donne La cardiomiopatia di Takotsubo, un raro disturbo noto anche come ‘sindrome del cuore infranto’, sta diventando più comune tra le […] Reuters Health News
Notizie Tosse da reflusso: ecco alcune linee guida per distinguerla La tosse può essere causata dal reflusso gastroesofageo, oltre che da patologie respiratorie. Ma è possibile distinguere l’origine […] Popular Science
Notizie Differenze tra cervello maschile e cervello femminile Le neuroscienze hanno cercato per decenni di capire se il cervello avesse un genere. Se quindi il sistema nervoso centrale […] Popular Science
Notizie Migliorare i sintomi dell’artrite reumatoide con la dieta La dieta può essere un valido alleato per alleviare i sintomi dei pazienti affetti da artrite reumatoide. Questa è una […] Popular Science
Notizie Artrosi al ginocchio: terapia termale ambulatoriale vs ospedaliera Uno studio prospettico randomizzato, effettuato da scienziati del Dipartimento di fisioterapia e riabilitazione della Bolu Abant Izzet Baysal University in […] Popular Science
Notizie Il gruppo sanguigno associato alla probabilità di sviluppare alcune patologie Il gruppo sanguigno potrebbe essere correlato a una maggiore o minore possibilità di sviluppare alcune patologie, in particolare […] Popular Science
Notizie Sopravvivenza nelle pazienti con metastasi linfonodali a distanza Uno studio di coorte pubblicato dalla rivista JAMA Network mostra che la sopravvivenza delle pazienti con metastasi linfonodali […] Popular Science
MSDplay Le Linee Guida ESAIC per il Peri-operative management of neuromuscolare blockade Intervista al Prof. Massimiliano Sorbello, UOC Rianimazione, PO “Giovanni Paolo II”, Ragusa Servizio scientifico offerto alla Classe Medica da MSD […] Prof. Massimiliano Sorbello