
Polimorfismo sul recettore della vitamina D associato a suscettibilità alla psoriasi
Il polimorfismo genetico a livello del recettore della vitamina D (VDR), in particolare rs7975232 o Apal, è associato a suscettibilità […]
Caricamento
Il polimorfismo genetico a livello del recettore della vitamina D (VDR), in particolare rs7975232 o Apal, è associato a suscettibilità […]
L’Aula della Camera ha approvato all’unanimità questa mattina una mozione unitaria che impegna il governo su diversi punti in materia […]
La modulazione del microbiota intestinale potrebbe essere un’opzione terapeutica per patologie come la malattia di Crohn. È la conclusione cui […]
A esserne colpiti sarebbero soprattutto quelli che vivono in contesti disagiati e che hanno fattori di rischio genetico predisponenti. Sebbene […]
Una percentuale significativa di pazienti adulti con dermatite atopica, in particolare quelli con malattia moderata-grave e prurito frequente, presenta disturbi […]
L’intelligenza artificiale (AI) è una branca dell’informatica che comprende diversi settori: robotica, riconoscimento del linguaggio e delle immagini, elaborazione dell’espressione […]
Il laser frazionato non ablativo (NAFL) concentra calore in modo frazionato ed è attualmente usato per trattare cicatrici, pelle danneggiata […]
Da un team della Harvard Medical School di Boston arrivano mappe dettagliate del tumore del colon-retto. Sulla rivista Cell i […]
A livello globale, negli ultimi 28 giorni (dal 2 al 29 gennaio) sono stati segnalati quasi 20 milioni di nuovi […]
Secondo uno studio pubblicato su Hypertension, in un consistente numero di pazienti con ipertensione resistente ai farmaci o incontrollata, la […]
Un’elevata aderenza alla dieta EAT-Lancet è associata a un ridotto rischio di diabete di tipo 2 incidente tra persone con […]
Il cancro del polmone rappresenta una delle principali cause di mortalità per neoplasie maligne in tutto il mondo. La diagnostica […]
La cardiomiopatia di Takotsubo, un raro disturbo noto anche come ‘sindrome del cuore infranto’, sta diventando più comune tra le […]
La tosse può essere causata dal reflusso gastroesofageo, oltre che da patologie respiratorie. Ma è possibile distinguere l’origine […]
Le neuroscienze hanno cercato per decenni di capire se il cervello avesse un genere. Se quindi il sistema nervoso centrale […]
La dieta può essere un valido alleato per alleviare i sintomi dei pazienti affetti da artrite reumatoide. Questa è una […]
Uno studio prospettico randomizzato, effettuato da scienziati del Dipartimento di fisioterapia e riabilitazione della Bolu Abant Izzet Baysal University in […]
Il gruppo sanguigno potrebbe essere correlato a una maggiore o minore possibilità di sviluppare alcune patologie, in particolare […]
Uno studio di coorte pubblicato dalla rivista JAMA Network mostra che la sopravvivenza delle pazienti con metastasi linfonodali […]
Intervista al Prof. Massimiliano Sorbello, UOC Rianimazione, PO “Giovanni Paolo II”, Ragusa Servizio scientifico offerto alla Classe Medica da MSD […]