Sanità Digitale
La sezione di approfondimento dedicata al mondo dell’innovazione sanitaria
Caricamento
La sezione di approfondimento dedicata al mondo dell’innovazione sanitaria
È live la nuova sezione dedicata al mondo Biomarker
Le raccolte dei Casi Clinici suddivise per area terapeutica: scarica le brochure complete e portale sempre con te
100 Tavole Netter che spaziano tra le numerose aree dell’Oncologia, Vaccini, Infettivologia, Diabete ed Ipertensione Arteriosa Polmonare.
Strumento di awareness sul mondo Biomarkers. Una libreria di immagini e soluzioni on-demand di moduli PD-L1 e MMR.
Un’analisi di sei trial clinici randomizzati (RCT) ha evidenziato che lo screening della fibrillazione atriale (FA) è associato a una […]
L’invecchiamento riproduttivo accelerato nelle donne, come pubertà precoce o menopausa precoce, sarebbe collegato a problemi di salute mentale. È quanto […]
Quando sono stressate le piante producono una molecola – il metabolita MEcPP – che impedisce la formazione dei biofilm batterici. […]
Le donne in postmenopausa, in particolare se sono andate incontro a menopausa precoce, potrebbero avere un rischio più elevato di […]
“Con le risorse della Missione Salute del Pnrr stiamo realizzando case della comunità, ospedali di comunità e centrali […]
Un nuovo modello di punteggio può fornire una prospettiva aggiuntiva per valutare i fattori di rischio di base per la […]
Secondo uno studio multicentrico danese del 2024 uscito su Annals of internal medicine, l’allenamento di resistenza progressivo (PRT) non è […]
La dieta mediterranea, attraverso l’assunzione di composti benefici che influenzano il microbiota e l’ambiente intestinale, sarebbe collegata a un rischio […]
La radioterapia della regione testa-collo (HN) comporta il rischio di uno sviluppo dilagante di carie che rende necessaria una prevenzione […]
Più di 14 milioni di inviti agli screening oncologici (14.531.957) e oltre 5 milioni e mezzo di test […]
Sottoporre a stimolazione elettrica ad alta frequenza il midollo delle persone con lesione incompleta di questa struttura del Sistema Nervoso […]
La polmonite postoperatoria è una complicanza comune ma grave nei pazienti con cancro del polmone. Qiuping Ding e colleghi hanno […]
L’obiettivo di questa revisione sistematica è quello di raccogliere prove sulla differenza nell’accuratezza tra la chirurgia dinamica assistita da computer […]
Una collaborazione virtuosa tra sanità pubblica e sanità convenzionata. Gli istituti sanitari di ispirazione cristiana considerati come un […]
L’impegno di MSD nel campo dell’oncologia non si limita a rendere disponibili soluzioni innovative per il trattamento di diverse neoplasie […]
L’Autorità per la preparazione e la risposta alle emergenze sanitarie (Hera) della Commissione europea ha lanciato oggi una […]
L’insufficienza cardiaca cronica (HF) è una condizione che affligge milioni di persone in tutto il mondo. Uno studio recentemente pubblicato […]
Gli anni del Covid, i milioni di morti e i danni all’economia dei Paesi sono serviti a qualcosa? […]
Il consumo di frutta secca mista non ha alcun effetto sul colesterolo lipoproteico a bassa densità (LDL-C) o lipoproteina(a) durante […]
Il COVID-19 potrebbe colpire il sistema muscolo-scheletrico e provocare l’artrite reattiva nella sua fase post-infettiva; può agire, infatti, come agente […]
Il caffè, sia normale che decaffeinato, non accelera il ritorno della funzione intestinale dopo un’operazione di colectomia mininvasiva, secondo quanto […]
L’assunzione regolare di integratori di vitamina E può aiutare le persone affette da artrite reumatoide (RA) a ridurre il disagio […]
I disturbi della tiroide causano effetti significativi sul controllo glicemico e sul metabolismo dei lipidi, e possono avere un impatto […]
I risultati di uno studio pubblicato sul Journal of Diabetes Research suggeriscono l’esistenza di un’associazione tra alti valori del rapporto […]
E’ disponibile una nuova versione dell’app MSD Salute: non dimenticare di aggiornarla!