Cefalea da long Covid, manifestazione frequente e ancora poco conosciuta Una revisione della letteratura, pubblicata sulla rivista The Journal of Headache and Pain, riassume le più recenti evidenze in merito […]
Morbillo, parotite e rosolia: una prevenzione che dura da oltre 40 anni Morbillo, parotite e rosolia sono malattie infettive altamente contagiose che, nell'era prevaccinale, hanno causato una significativa morbilità e mortalità in […]
Giornata mondiale per l’igiene delle mani: una chiamata alla collaborazione e responsabilità collettiva SAVE LIVES – Clean Your Hands è lo slogan della Giornata per la sensibilizzazione sull’importanza dell’igiene delle mani, che ricorre […]
Protocolli operativi in Anestesia: l’impiego di sugammadex Scarica le 5 Edizioni aggiornate sui "Protocolli Operativi in Anestesia: l’impiego di Sugammadex" che approfondiscono i temi sui Pazienti e […]
Pembrolizumab e radioterapia nel carcinoma mammario triplo negativo in stadio precoce: è davvero una questione di timing? A cura della Dott.ssa Carmen Criscitiello Il carcinoma mammario triplo negativo (TNBC) è una malattia eterogenea caratterizzata dall’assenza di espressione […]
Nuovo modello di sanità territoriale, il punto delle Associazioni di pazienti diabetici È a firma delle sei principali Associazioni nazionali per la tutela dei diritti delle persone con diabete, il documento congiunto […]
Ipertensione polmonare: criteri di orientamento diagnostico utili al MMG L'ipertensione polmonare (PH) è una condizione fisiopatologica ed emodinamica definita come una pressione arteriosa polmonare media (mPAP) > 20 mmHg […]
Impatto del Long covid sull’attività lavorativa La presenza di Long Covid può interferire con la condizione lavorativa dei soggetti che ne sono colpiti? A questa domanda […]
Il prezzo della sedentarietà sulla salute. Il report OMS/OCSE per invertirne la tendenza Evitare oltre tre milioni di casi di malattie cardiovascolari e depressione, quasi 1 milione di casi di diabete di tipo […]
Lotta alle infezioni ospedaliere e all’AMR Lotta alle infezioni ospedaliere e all’AMR, un aiuto dalla Carta della qualità e della sicurezza delle cure articolata in dieci […]
Lotta all’antibiotico resistenza, definite le strategie per il prossimo triennio Il Ministero della Salute ha diffuso il nuovo Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza (PNCAR) relativo al triennio 2022-2025, approvato formalmente […]
Giugno, mese dedicato al CMV: un nemico silenzioso e pericoloso Il mese di giugno, dedicato alla sensibilizzazione sull’infezione da citomegalovirus, è l’occasione per ribadirne l’importanza nell’ambito dei trapianti, sia di […]