Il prezzo della sedentarietà sulla salute. Il report OMS/OCSE per invertirne la tendenza Evitare oltre tre milioni di casi di malattie cardiovascolari e depressione, quasi 1 milione di casi di diabete di tipo […]
Ipertensione polmonare: criteri di orientamento diagnostico utili al MMG L'ipertensione polmonare (PH) è una condizione fisiopatologica ed emodinamica definita come una pressione arteriosa polmonare media (mPAP) > 20 mmHg […]
Impatto del Long covid sull’attività lavorativa La presenza di Long Covid può interferire con la condizione lavorativa dei soggetti che ne sono colpiti? A questa domanda […]
Nuovo modello di sanità territoriale, il punto delle Associazioni di pazienti diabetici È a firma delle sei principali Associazioni nazionali per la tutela dei diritti delle persone con diabete, il documento congiunto […]
Pembrolizumab e radioterapia nel carcinoma mammario triplo negativo in stadio precoce: è davvero una questione di timing? A cura della Dott.ssa Carmen Criscitiello Il carcinoma mammario triplo negativo (TNBC) è una malattia eterogenea caratterizzata dall’assenza di espressione […]
Protocolli operativi in Anestesia: l’impiego di sugammadex Scarica le 4 Edizioni aggiornate sui "Protocolli Operativi in Anestesia: l’impiego di Sugammadex" che approfondiscono i temi sui Pazienti e […]
Giornata mondiale per l’igiene delle mani: una chiamata alla collaborazione e responsabilità collettiva SAVE LIVES – Clean Your Hands è lo slogan della Giornata per la sensibilizzazione sull’importanza dell’igiene delle mani, che ricorre […]
Anestesia negli interventi di tiroide e paratiroidi, importanti monitoraggi e scelta del farmaco La scelta dell’agente miorilassante, nella chirurgia della tiroide e delle paratiroidi, è particolarmente delicata in quanto è necessario selezionare un […]
Cefalea da long Covid, manifestazione frequente e ancora poco conosciuta Una revisione della letteratura, pubblicata sulla rivista The Journal of Headache and Pain, riassume le più recenti evidenze in merito […]
Resistenze antimicrobiche, per combatterle serve agire su più fronti Per fronteggiare l’urgente problematica della resistenza antimicrobica è necessario agire sul potenziamento e diffusione della prevenzione vaccinale, sull’appropriatezza di impiego […]
La gestione del paziente HNSCC recidivato A cura della Dott.ssa Morena Fasano Caso Mastellone Maggio 2021 Biopsia incisionale pavimento orale EI: carcinoma squamoso moderatamente differenziato. Attualmente […]
Trapianti di cellule staminali emopoietiche: l’età non è un ostacolo Uno studio statunitense ha indagato il ruolo di alcune variabili quali età avanzata, comorbidità e caratteristiche della malattia, sugli esiti […]