L’impatto dei social media sulla promozione della salute della pelle
Una revisione sistematica uscita su Journal of medical Internet research nel 2025 ha analizzato il ruolo dei social media nel […]
Un nuovo studio pubblicato su Annals of Allergy, Asthma & Immunology mostra modelli globali complessi nella prevalenza di dermatite atopica (DA) pediatrica, sottolineando la necessità di strategie di sanità pubblica su misura a livello regionale e di ulteriori ricerche sulle diverse cause della malattia per migliorare gli sforzi di prevenzione e gestione.
“La dermatite atopica (DA) è una malattia allergica diffusa che ha un impatto significativo sulla salute pediatrica. Noi abbiamo voluto descrivere in modo completo le tendenze di prevalenza della DA a livello globale, regionale e nazionale tra i bambini di età compresa tra 0 e 14 anni dal 2000 al 2021” spiega Ling Jin, della Shanghai Jiao Tong University, Shanghai, Cina, che ha diretto il gruppo di lavoro.
I ricercatori hanno utilizzato i dati del Global Burden of Disease Study 2021 per analizzare la prevalenza della DA e il numero di casi. È stata calcolata la variazione percentuale media annuale (AAPC) per valutare le tendenze di prevalenza. Ebbene, nel 2021, i casi di DA pediatrica a livello globale hanno raggiunto i 72,4 milioni, con un aumento del 6,2% rispetto al 2000. Nonostante l’aumento dei casi, il tasso di prevalenza è diminuito in media dello 0,15%. La prevalenza regionale ha mostrato di variare ampiamente, e i tassi più elevati sono stati visti in Asia centrale, Asia Pacifico ad alto reddito ed Europa occidentale, mentre i più bassi nell’Africa subsahariana. A livello nazionale, i tassi di prevalenza di AD variavano dall’1,50% in Ruanda al 10,67% in Mongolia. Tra il 2000 e il 2021, 108 paesi o territori hanno mostrato un aumento significativo della prevalenza di AD; in particolare questo si è verificato in Russia, Ghana e Lettonia. Al contrario, 48 paesi, tra cui Stati Uniti, Siria e Giappone, hanno registrato una marcata diminuzione della prevalenza di AD. I modelli di età e sesso hanno mostrato la prevalenza più elevata nei bambini di età compresa tra cinque e nove anni, e le ragazze hanno presentato tassi più elevati rispetto ai ragazzi in tutte le fasce d’età.
Fonte: Ann Allergy Asthma Immunol. 2024
https://www.annallergy.org/article/S1081-1206(24)01728-9/abstract
E’ disponibile una nuova versione dell’app MSD Salute: non dimenticare di aggiornarla!