
Sette tipi di cancro che la chirurgia bariatrica può prevenire
Secondo alcuni ricercatori australiani, “la chirurgia bariatrica potrebbe ridurre l’incidenza complessiva e la mortalità dei tumori futuri, inclusa l’incidenza di […]
Secondo alcuni ricercatori australiani, “la chirurgia bariatrica potrebbe ridurre l’incidenza complessiva e la mortalità dei tumori futuri, inclusa l’incidenza di […]
Un nuovo studio pubblicato su Circulation getta luce su un possibile meccanismo patogenetico che collega la parodontite alla fibrillazione atriale […]
Nel panorama della medicina chirurgica, la gestione delle infezioni intra-addominali (IAI) rappresenta una sfida complessa e in continua evoluzione. Nel […]
Le malattie respiratorie croniche (Crds) – tra cui asma, broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco) e altre patologie polmonari – […]
Per approfondire il comportamento dei virus all’interno dei pipistrelli – noti “vettori” di infezioni nell’uomo – un team internazionale, guidato […]
Sebbene gli sforzi globali abbiano ridotto l’incidenza dell’HIV/AIDS, l’aumento della prevalenza dovuto alla sopravvivenza prolungata con la terapia antiretrovirale presenta […]
I pazienti con diabete mellito di tipo 2 (T2DM) affetti da malattia coronarica ostruttiva (OCAD) costituiscono una popolazione ad alto […]
La crisi vocazionale in sanità è un problema noto, eppure secondo il Rapporto Almalaurea 2025, con 43.352 su […]
Un recente studio condotto da ricercatori dell’Haramaya University di Harar, in Etiopia, e pubblicato nel 2023 sulla rivista Inquiry, ha […]
L’indice trigliceridi-glucosio (TyG), un marker surrogato per l’insulino-resistenza e la sindrome metabolica, è stato implicato quale fattore di rischio di […]
Il cancro della mammella rappresenta una sfida sanitaria significativa e, nonostante i progressi nel trattamento, il rischio di recidiva rimane […]
Studi precedenti hanno riportato un’associazione tra la malattia epatica steatosica associata a disfunzione metabolica (MASLD) e il rischio di gravi […]
Il termine Long COVID si riferisce a una costellazione eterogenea di sintomi aspecifici che persistono oltre le quattro settimane dalla […]
Un’equipe di ricercatori ha effettuato una revisione sistematica con lo scopo di valutare la prevalenza, l’incidenza e i fattori di […]
Il fattore di necrosi tumorale alfa (TNF-α) è una citochina pro-infiammatoria coinvolta nella patogenesi e nella progressione di diversi tumori, […]
Promuovere un uso dei medicinali più sostenibile dal punto di vista ambientale, limitando anche i rischi indiretti per […]
E’ disponibile una nuova versione dell’app MSD Salute: non dimenticare di aggiornarla!