
Dermatite atopica: servono programmi di istruzione per i pediatri in specializzazione
La maggior parte degli specializzandi in pediatria e dei pediatri non si sentono particolarmente sicuri nel trattare i bambini affetti […]
Yuanquan Zheng e colleghi della Huazhong University of Science and Technology di Wuhan, in Cina, hanno messo a punto un modello basato sui livelli sierici di BMP2, CD8A, PRF1 e XCL1, possibili biomarker non invasivi, che prevede le recidive di alopecia areata con elevata accuratezza. Il modello è stato descritto su Frontiers in Medicine.
Per lo studio, il team ha condotto analisi di co-espressione genica per identificare geni chiave correlati alla gravità dell’alopecia areata. Per verificare il modello, i ricercatori hanno preso in considerazione 80 bambini sui quali sono stati misurati i livelli sierici di proteine codificate dai geni chiave. Questi livelli sono stati confrontati, poi, con quelli rilevati in campioni di 40 bambini sani.
Nei tessuti di alopecia areata, soprattutto nei sottotipi alopecia totale e alopecia universale, i ricercatori hanno identificato, così, quattro geni che aumentano in modo significativo, CD8A, PRF1 e XCL1, e uno che si riduce, BMP2. Inoltre, i livelli sierici di questi markers sono stati riscontrati marcatamente correlati con il punteggio Severity of Alopecia Tool.
Fonte: Front Med 2023
https://www.frontiersin.org/articles/10.3389/fmed.2023.1189134/full
La maggior parte degli specializzandi in pediatria e dei pediatri non si sentono particolarmente sicuri nel trattare i bambini affetti […]
Una nuova meta-analisi condotta dall’University of Arizona e pubblicata su Cancer Epidemiology nel 2023 ha rivelato che le “scottature” solari […]
L’Intelligenza Artificiale (IA) sta trasformando la diagnosi dei tumori della pelle, aprendo nuove prospettive per una rilevazione precoce. Tuttavia, la […]
Secondo uno studio pubblicato su BMC Public Health, la frequente adesione a un modello alimentare con cibi a base vegetale […]
Sia i bambini che gli adulti che soffrono di dermatite atopica hanno un aumentato rischio di sviluppare malattia infiammatoria intestinale […]
I trasformatori di visione per il cancro alla pelle potrebbero essere utilizzati per analizzare immagini dermoscopiche allo scopo di identificare […]
Determinate strategie dietetiche determinerebbero un miglioramento della psoriasi. A mostrarlo è una ricerca pubblicata su Nutrients da un team guidato […]
Le donne con psoriasi hanno problemi nel pianificare la maternità e ritardano la gravidanza o hanno un alterato desiderio di […]
Durante la pandemia di Covid-19, l’integrazione della teledermatologia a livello degli smartphone è avanzata rapidamente e ha consentito il monitoraggio […]
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Allergy and Clinical Immunology, alcuni biomarcatori cutanei raccolti in modo non invasivo a […]
La psoriasi è associata a un aumentato rischio di malattia arteriosa periferica. A mostrarlo, in uno studio pubblicato su Frontiers […]
I pazienti con psoriasi pustolosa generalizzata e con psoriasi palmo-plantare hanno un carico derivante dalla malattia cutanea maggiore rispetto a […]
I partner di vita dei pazienti con dermatite atopica (DA) portano il peso della malattia in proporzione alla gravità della […]
Uno studio guidato da Rochelle Castillo, della New York University Langone Health, negli USA, e pubblicato su Science Immunology, ha […]
Nella psoriasi palmo-plantare, il questionario modified Palmoplantar Psoriasis Area and Severity Index (m-PPPASI) è uno strumento validato nei pazienti e […]
I genitori dei bambini che soffrono di psoriasi hanno una scarsa qualità del sonno. È la conclusione cui è arrivata […]
Uno studio guidato da Rochelle Castillo, della New York University Langone Health, negli USA, e pubblicato su Science Immunology, ha […]
Nella psoriasi palmo-plantare, il questionario modified Palmoplantar Psoriasis Area and Severity Index (m-PPPASI) è uno strumento validato nei pazienti e […]
La psoriasi è associata a un aumentato rischio di malattia arteriosa periferica. A mostrarlo, in uno studio pubblicato su Frontiers […]
I partner di vita dei pazienti con dermatite atopica (DA) portano il peso della malattia in proporzione alla gravità della […]
I pazienti con psoriasi pustolosa generalizzata e con psoriasi palmo-plantare hanno un carico derivante dalla malattia cutanea maggiore rispetto a […]
I genitori dei bambini che soffrono di psoriasi hanno una scarsa qualità del sonno. È la conclusione cui è arrivata […]
Le donne con psoriasi hanno problemi nel pianificare la maternità e ritardano la gravidanza o hanno un alterato desiderio di […]
Durante la pandemia di Covid-19, l’integrazione della teledermatologia a livello degli smartphone è avanzata rapidamente e ha consentito il monitoraggio […]
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Allergy and Clinical Immunology, alcuni biomarcatori cutanei raccolti in modo non invasivo a […]
Determinate strategie dietetiche determinerebbero un miglioramento della psoriasi. A mostrarlo è una ricerca pubblicata su Nutrients da un team guidato […]
I trasformatori di visione per il cancro alla pelle potrebbero essere utilizzati per analizzare immagini dermoscopiche allo scopo di identificare […]
Sia i bambini che gli adulti che soffrono di dermatite atopica hanno un aumentato rischio di sviluppare malattia infiammatoria intestinale […]
Secondo uno studio pubblicato su BMC Public Health, la frequente adesione a un modello alimentare con cibi a base vegetale […]
L’Intelligenza Artificiale (IA) sta trasformando la diagnosi dei tumori della pelle, aprendo nuove prospettive per una rilevazione precoce. Tuttavia, la […]
Una nuova meta-analisi condotta dall’University of Arizona e pubblicata su Cancer Epidemiology nel 2023 ha rivelato che le “scottature” solari […]
La maggior parte degli specializzandi in pediatria e dei pediatri non si sentono particolarmente sicuri nel trattare i bambini affetti […]